Da Silva – PressanoVince soffrendo come non mai la Pallamano Pressano CR Lavis sul duro campo della Forst Bressanone. Al Palasport del Laghetto, in un clima infuocato da vera partita di Serie A, i gialloneri replicano la prestazione di Merano: primo tempo disastroso e rimonta forzata nella ripresa. I campi altoatesini si confermano dunque indigesti per Silva e compagni che solo con 10 minuti di vera pallamano sono riusciti a portare a casa i 3 punti dopo un match giocato tutto all’inseguimento. Pressano si presenta all’appuntamento al completo, mentre Bressanone deve fare i conti con ben 5 assenze: proprio questo gap prepartita forse ha fatto scendere male in campo i trentini che hanno dovuto sudare per rimontare alla grinta brissinese. Nel match, partono abbastanza bene i gialloneri che si portano sull’1-3 con un contropiede di Di Maggio. Mister Micheal Niederwieser vuole mettere subito una pezza all’allungo trentino, chiaea timeout e gli effetti sono immediati; Bressanone ben presto pareggia con due rigori di Sonnerer (6 reti), insidioso sul lato destro e con la giovane ala sinistra Mairegger (super prestazione con ben 7 marcature) che buca Sampaolo. Subìto il pareggio, Pressano reagisce ma sbaglia un rigore e tre tiri a porta vuota, con il portiere avversario schierato in movimento; i gialloneri tengono fin sul 4-6 all’8 minuto ma Bressanone si risveglia e colpisce inesorabilmente la molle difesa trentina. Troppi gli errori in attacco e le disattenzioni in difesa per Pressano che incassa un parziale di 6-0, 10-6 al quarto d’ora. Gli ospiti rischiano di sprofondare ma restano in partita, tornano a -2 ma vengono ben presto ricacciati indietro nel finale del primo tempo con un break di 4-1 che vale il 15-10. La ripresa inizia male: primo attacco sbagliato e 16-10 subito, massimo svantaggio, nella bolgia generale.
Giongo e compagni però non si perdono d’animo, serrano le file in difesa, aiutano Sampaolo a parare con percentuali elevatissime e piazzano uno 0-4 che vale il 16-14 dopo 10′. Al momento di girare la partita però Pressano comincia a sbavare nuovamente: al 17′ il punteggio dice 20-17 ed Alessandrini si vede sventolare il rosso diretto per una spinta a gioco fermo. Una tegola che si rivela un’arma a doppio taglio: Pressano incassa la sanzione e reagisce al contrario dei padroni di casa che si rilassano e cominciano ad infrangersi su Sampaolo. Trascinati da capitan Giongo, i gialloneri pareggiano sul 21-21 e sfruttano l’entusiasmo per andare in vantaggio sul 21-23 a 6′ dal termine.
Per Bressanone non c’è scampo: il vero Pressano emerge nel finale ed a 2 minuti dalla fine è 22-27, partita chiusa. I gialloneri dunque fanno 10, chiudono bene l’anno solare e si portano a +10 sul Trieste, con i primi due mesi del 2015 che saranno a dir poco impegnativi in vista della Poule PlayOff.
h 19:00 | Forst Brixen – Pressano 24-27 (p.t. 15-10)
Pressano: Stocchetti, Bolognani 5, Chistè W. 2, Chistè D, D’Antino N, Di Maggio 6, Moser, Bettini, Giongo 4, Franceschini, Sampaolo 2, Alessandrini, Da Silva 7, Polito 1. All: Branko Dumnic