
È un primo mese più che positivo quello che hanno affrontato le selezioni giovanili della Pallamano Pressano CR Lavis: Under 14, 16, 18 e 20 sono scese in campo per le prime schermaglie ed hanno da subito sbaragliato la concorrenza. Primi tre match interessanti per la giovane Under 14 di Martinati che ha raccolto una vittoria, all’esordio con il Rovereto, un pareggio lunedì contro la Forst Bressanone, ed una sfortunata sconfitta a Mezzocorona, assestandosi così al quarto posto in classifica.
Per il resto è solo primo posto: l’Under 16 dei Campioni d’Italia 99-2000 fino ad oggi non ha conosciuto ostacoli; le immense qualità nella rosa guidata da Chistè e Dumnic si stanno evolvendo a vista d’occhio e per gli avversari non c’è scampo. All’esordio è stato 43-25 al Rovereto, poi 45-23 agli austriaci dello Schwaz ed infine, domenica scorsa, 46-26 all’Innsbruck nella terza giornata del campionato ad undici squadre che vede Pressano chiaramente capolista in vista degli scontri diretti in arrivo.
Bel primo posto dopo 2 giornate anche per l’Under 18 che ha sconfitto le due trentine Rovereto e Mezzocorona rispettivamente 35-23 e 44-25: in virtù del pareggio tra le principali contendenti al primo posto, Merano e Bressanone, Pressano si trova ora sola al comando ma ben presto arriveranno gli incontri decisivi contro le altoatesine per definire i reali valori in campo.
Bene anche l’Under 20, che comprende la formazione Under18 allargata agli atleti classe 95-96: anche qui primato in classifica dopo due giornate; sotto i colpi dei ragazzi gialloneri si sono arresi i pari età del Mezzocorona (43-27) e gli altoatesini dell’Appiano (35-22). Anche qui inizio soft per Pressano che ora dovrà guardare agli impegni più tosti delle prossime settimane.
Accanto agli ottimi risultati, arrivano poi ottime notizie dal settore tecnico federale: i gialloneri Nicolò D’Antino (1999) e Matteo Moser (1998), dopo la chiamata all’esordio per la Rappresentativa Federale Nord Italia sono stati confermati nell’elenco dei 14 che affronteranno il secondo raduno della selezione federale.
Nell’ambito del progetto che vedrà le rappresentative affrontare le squadre di Serie A2, in questa occasione ci si troverà a Mezzocorona per due incontri con Lagundo e Rovereto. Sarà un’altra occasione per i due atleti di mostrare il proprio potenziale tra i migliori del Nord, per convincere mister Murino di aver meritato la convocazione.