La Publiesse Chiaravalle torna a muovere la classifica: il primo pareggio stagionale arriva all’ultimo respiro. Il copione lo conosciamo già a memoria: una bordata di Hammouda riacciuffa il Secchia Rubiera a 2″ dalla fine. I biancoblu impattano 32-32 e compiono un altro piccolo-grande passo verso il mantenimento della categoria. Meravigliosa, poco dopo, la prima squadra Femminile: battuto l’Euromed Mugello 32-21 e vetta confermata in Serie A2, girone C.
I RAGAZZI – Il pubblico risponde presente per l’ennesima volta. Il PalaSport di Chiaravalle è vestito a festa e il colpo d’occhio è notevole, complici i nuovi e meravigliosi teli decorativi che richiamano protagonisti e partner della società. Il Secchia Rubiera arriva nelle Marche con una nuova guida tecnica e alla pazza ricerca di punti salvezza. Il fanalino si è rinforzato notevolmente durante il mercato invernale e renderà la vita difficile a chiunque da qui alla fine del girone di ritorno. La Publiesse Chiaravalle, priva di Francisco Cuello e Verdino, lotta punto su punto e non si registrano break importanti nel corso della contesa. All’intervallo è 14-14, sugli scudi Gonzalez Parra, il portiere ospite che risulterà determinante per tutto il pomeriggio.
La ripresa vede il primo tentativo di fuga del Rubiera, che scappa più volte sul +3. La Publiesse accusa il colpo, si sistema seguendo le indicazioni di coach Andrea Guidotti e resta attaccata al match nonostante la perdita di Santinelli, per somma di sanzioni. Juan Pablo Cuello è l’ultimo ad arrendersi, ne siglerà 14 di gol al termine della contesa, e guida la rimonta biancoblu. Alimentata da un Di Domenico generosissimo. Si arriva agli ultimi tre minuti sul 30-30, firmato Morettin. Rubiera segna, Chiaravalle risponde con Cuello. Gli ospiti mettono il muso avanti, di nuovo, al 59’08”. Il possesso passa nelle mani del fanalino di coda, che però non ne approfitta e concede un’ultima chance alla Publiesse: la sfera viene affidata al fucile di Hammouda, il proiettile del possibile 32-32 parte da distanza siderale e buca la porta. Facendo esplodere di gioia i presenti: primo pareggio stagionale, primo preziosissimo pareggio stagionale. I ragazzi torneranno in azione sabato 22 marzo, sempre in casa, contro l’Alperia Black Devils.
LE RAGAZZE – La Publiesse Chiaravalle Femminile riparte da dove aveva terminato circa un mese fa, prima della sosta: vincendo e convincendo. Perentorio 32-21 all’Euromed Mugello, vetta della classifica confermata. Dopo un avvio timido, il roster di coach Santiago Romero aggredisce la partita e la conduce senza particolari affanni fino all’intervallo (17-9). La ripresa è di ordinaria amministrazione, le rotazioni abbandonano e tutte le protagoniste hanno l’occasione di mettersi in mostra e togliersi qualche soddisfazione personale. Specialmente Battisti, che registra oltre il 57% di parate, risultando decisiva. Capitolo Mugello chiuso e mirino puntato sul big match di domenica: ci sarà la visita al Trapani.
PUBLIESSE CHIARAVALLE-SECCHIA RUBIERA 32-32 (14-14 p.t.)
PUBLIESSE CHIARAVALLE: Sanchez, Morettin 5, Vichi, Del Curto 2, Selimi, Ceresoli, Brutti 1, Vieira 3, Hammouda 1, Di Domenico 6, Solustri, Sampaolo, Mandolini, Ballabio, Santinelli, J. Cuello 14. All. Guidotti.
SECCHIA RUBIERA: Rivi, Bartoli 2, Benci, Bortolotti, Errico 1, Oleari 1, Kasa 9, D’Agata, Bartoli 3, Gonzalez Parra, Hila, Giovanardi, Strada 4, Bonassi, Fedila 11, Boni 1. All. Corradini.
ARBITRI: Fasano-Lorusso.
NOTE: squalifica per Santinelli al 44’50” per somma di sanzioni.
PUBLIESSE CHIARAVALLE-EUROMED MUGELLO 32-21 (17-9 p.t.)
PUBLIESSE CHIARAVALLE: Tanfani 2, Bronzini, Cuello 6, Forconi, Costantini 2, Lenardon 2, Mamet 4, Carrizo 6, Ricci, Bizzotto 5, Guirao 1, Aquili 1, Battisti, Belogi, Pellonara 2, Aliko 1. All. Romero.
EUROMED MUGELLO: Bennati, Guidoni 4, Gargani 4, Tubi 4, Dallai 2, Cerchiai 3, Gorelli 3, D’addario, Pietralunga, Bartolozzi 1, Dreoni, Landi, Gori. All. Lucii.
ARBITRI: Fasano-Lorusso.
FOTO A CURA DI STEFANO CARLONI