Un solo risultato era concesso nella trasferta di Chiaravalle per rimanere nelle prime due posizioni della classifica della A2 del girone C, ma la vittoria in casa Tushe non era data per scontata. La settimana di approccio alla partita non è stata quella ideale per lo staff laniero, costretto nuovamente a fare i conti con l’infermeria. Il bomber Iyamu e Borrini da recuperare oltre che a gestire al meglio un caso di positività nel gruppo Under 15, rilevato grazie allo screening tutelativo eseguito ad inizio settimana dopo la pausa pasquale e prontamente isolato. Ma veniamo alla partita, recuperata Borrini in extremis mister Megli deve fare a meno della capocannoniera pratese Iyamu dando possibilità alla giovanissima Saccenti classe 2007 di avere la sua prima convocazione con la squadra senior.
I primi minuti per la Tushe servono a trovare gli automatismi di squadra orfana del terzino del terzino titolare, ma non ci vuole molto per capire che Micotti è andata a Chiaravalle con l’intenzione di non far rimpiangere l’assenza della giovane compagna. Al quindicesimo del primo tempo le due formazioni sono separate da soli due gol di scarto 6 a 8 per le laniere, e dopo un time out richiesto dalla panchina pratese la Tushe tenta l’allungo con un parziale di 5 reti a 2 quattro delle quali messe a segno dall’indomita Micotti, un paio in contropiede dopo due anticipi chirurgici e gli altri su azione di manovra, la quinta rete ad opera di Borrini, mettendo la prima ipoteca sulla vittoria. La prima frazione si chiude 10 a 15 per le ospiti, nella ripresa Chiaravalle tenta di mettere in difficoltà la capolista del girone ma il distacco non si riduce. A metà del secondo tempo nuovamente Micotti show, (con quattro rigori procurati e messi a segno, saranno 15 le segnature alla fine della partita per lei high stagionale) e magie del portiere pratese Blaj che para quattro tiri dal dischetto su altrettanti tentativi, mettendo definitivamente la parola fine alle velleità di vittoria delle padrone di casa. Gli ultimi dieci minuti sono di normale gestione del vantaggio acquisito permettendo allo staff laniero di far esordire sia La Franca fino a poche settimane fa ferma causa virus ormai noto e la giovane promessa Saccenti. Adesso la classifica sorride alla Tushe, che sarà chiamata a gestire al meglio questa pausa di due settimane per preparare l’ultimo scorcio di stagione con gli scontri diretti con Ferrara, Padova tra le mura amiche e Mugello in trasferta.
Pausa che vedrà invece impegnata la formazione U17 con le prime partite del campionato di categoria, un impegno molto sentito dalle giovani giocatrici pratesi a più di un anno di inattività forzata. “Cogliamo l’occasione per fare un grosso in bocca a lupo a tutte le giocatrici e un ringraziamento alle famiglie che hanno supportato la società in questo periodo di pandemia non solo mettendo a disposizione le proprie figlie ma non facendo mai mancare sostegno e calore in questi mesi difficili.” Dichiara lo staff dirigenziale.
CHIARAVALLE : Aquili, Ballabio, Costantini 1, Gurau 1, Lombardelli 5, Manfredi 5, Mariniello 2, Paialunga, Pellonara, Pigliapoco 1, Rivera 2, Simonetti, Sparta, Tanfani, Tonti 2.
TUSHE : Blaj, Lucente, Barbieri, Benelli 2, Bisori, Borrini 6, D’avossa, Della Maggiora, Gurra, La Franca, Micotti 15, Niccolai, Rossi M. 2, Rossi V., Saccenti, Sandroni 1.