Una serata tranquilla per la formazione del Salumificio f.lli Riva, con il Molteno del tecnico Alfredo Rodriguez, che sancisce il proprio potenziale, sotto l’aspetto del gioco e di squadra, anche contro il team vicentino del San Vito Marano, vincendo 36-16.Il match era valido per la quarta giornata di andata del campionato nazionale di serie A2. Veniamo al match. Nel breefing pre partita, l’allenatore spagnolo, rimarcava con convinzione, due aspetti importanti da esprimere sul campo. Massima concentrazione dall’inizio alla fine, e quello di non sottovalutare, per nessun modo, l’avversario. Massimo rispetto. I ragazzi di Alfredo Rodriguez mettono in pratica le parole del proprio allenatore, considerato che il Molteno, si vede sino da subito molto concentrato, e sul pezzo, parte molto forte, ed in pochi minuti, il tabellone del Pala San Giorgio , segna un eloquente 9-3. Il tecnico ospite chiama il primo time-out. Ma serve a poco, considerato che i padroni di casa rientrano negli spogliatoi sul 18-7. Nella ripresa, i nostri ragazzi rimangono molto concentrati ed aumentano il gap sul team ospite. Team vicentino che per dieci minuti non segna nemmeno una rete. C’è solo il tempo per segnalare due fattori tecnici. Il primo che il tecnico concede spazio a tutti gli effettivi a disposizione. L’altro aspetto è il risultato: 36-16. Un divario importante. Ricordiamo che il team vicentino è una neopromossa. Una considerazione che va “spesa”, visto che in campo si è notata molto la differenza tecnico e tattica tra le due formazioni. Ma ci sono alcuni aspetti da sottolineare a favore del nostro gruppo. La grande maturità evidenziata in questa partita. L’anno scorso il Molteno, in quelle che venivano considerate partite facile, riusciva spesso a complicarsi la partita. In questa occasione, la squadra di capitan Zanoletti, ha saputo gestire bene questa situazione. Un Molteno cresciuto molto sotto questo aspetto. E poi i nostri giovani. In porta Lorenzo Beretta, che soprattutto nel secondo tempo, ha fatto degli ottimi interventi. A difendere la porta del Molteno anche Mattia Gligic, una buona prova la sua. Poi Samuele Sala, classe 2002, che ha avuto la soddisfazione di realizzare una rete. Le belle prestazioni di Leonardo Colombo e Samuele Riva. La squadra è in palla; la squadra è compatta e combattiva. Quattro partite giocate, quattro partite vinte.
Tabellino: Alonso (1), Beretta, Bonanomi, Brambilla (3), Colombo (6), Dall’Aglio (4), Dell’Orto (2), Galizia (2), D. Griglic (3), M. Giglic, Redaelli (6), Riva (5), Sala (1), Tagni (2), Sangiorgio (1), Zanoletti.