
Dopo la fusione dei Campionati di Serie A2 e Serie B Femminile, anche il Raluca parteciperà al Campionato di Seconda Divisione Femminile. Sentiamo quindi alcune dichiarazioni del tecnico Francesco Cennamo in merito a questa fusione:
“Ci siamo ritrovati il 1 settembre per ricominciare e prepararci ad affrontare nel migliore dei modi il nuovo campionato di seconda divisione femminile. Questa è proprio la novità principale della stagione che sta per prendere il via; dopo 3 anni di serie A2 contro squadre di rilievo di veneto e trentino, ora ci apprestiamo invece a giocare in un girone solo lombardo con molte squadre provenienti dalla serie B; se dal punto di vista dei costi sicuramente questa scelta porterà un risparmio economico, dall’altra parte è altrettanto vero che il livello di gioco non sarà certo lo stesso. Gli ultimi 3 anni di serie A2, seppur in calo, sono sempre stati dei campionati combattuti e con molte partite equilibrate, aver deciso di eliminare la serie B ha indubbiamente come aspetto negativo quello di abbassare il livello di gioco, almeno nell’immediato. Ecco perché abbiamo deciso di allestire una squadra giovane, sulla linea che già da qualche anno abbiamo intrapreso, ma senza rimpiazzare le partenti e dando fiducia alle nostre giovani”.
E per quanto riguarda la Coppa Lombardia Cennamo ammette:
“La prossima tappa della Coppa Lombardia (28 settembre già disputata, 19 ottobre e 9 novembre) ci darà la misura di quello che poi sarà il campionato che comincerà il 22 novembre; anche la scelta di cominciare così tardi, dettata ovviamente dal numero di squadre, è per noi una novità. La coppa Lombardia è quindi per noi un test importante di avvicinamento al campionato che vedrà sicuramente protagonista Leonesse Brescia, che secondo me sarà la squadra da battere, poi noi, insieme alle altre come Leno e Bancole, cercheremo di darle filo da torcere. Non sarà da sottovalutare l’entusiasmo delle squadre che si affacciano per la prima volta a questo campionato, ma noi abbiamo 3 anni di esperienza sul campo che dovremo da subito mettere in evidenza”.
Che tipologia di squadra sarà il Raluca?
“La nostra squadra sarà composta principalmente dal nucleo delle under 18 dell’anno scorso, a cui si aggiungono le “veterane” come Rosu, il capitano Pinzani, Parisi, Zurlini e le rientranti Pauletto, Parassoni e Pampu. A queste ragazze daranno una grossa mano le under 18, come Ferrazzi Sofia, fresca di convocazione per lo stage della nazionale under 17, la sorella gemella Giorgia, la rientrante Muharemi Monika, più Menzaghi e Bala, tutte queste con già qualche esperienza di categoria. Inoltre, dal folto gruppo under 18 (ben 18 ragazze in tutto) ci si aspetta in breve tempo una grossa crescita; oltre al campionato under 18, potranno essere molto di aiuto durante il proseguo del campionato di seconda divisione. Non ci poniamo particolari obiettivi di squadra, nella speranza che la crescita globale e individuale possa permetterci qualche soddisfazione in termini di risultati sul campo”.