In virtù del successo ottenuto sabato scorso contro il Merano nel match valevole quale seconda giornata di ritorno della Poule Play Off del girone A di massima serie di pallamano maschile il Pressano ha blindato il secondo posto ed il conseguente accesso alla Poule d’Ammissione in programma al Pala Santa Filomena di Chieti dal 28 al 30 aprile prossimi. Il terzino sinistro Riccardo Stabellini in merito non esita ad affermare… “Contro il Merano abbiamo sicuramente giocato una delle migliori gare della stagione, insieme alle due vittorie ottenute contro il Bolzano. Siamo molto contenti per aver raggiunto il secondo posto. Abbiamo centrato dunque i nostri obiettivi stagionali, ossia qualificazione alla Coppa Italia ed arrivare almeno agli spareggi per la semifinale scudetto. Ora viene il bello”. Intanto nell’ultima giornata della Poule Play Off del girone A di massima serie il Pressano affronterà in trasferta il Trieste. Che gara ti aspetti? “Sarà il mister a decidere che squadra schierare, noi scendiamo in campo sempre per vincere, ma credo sia importante riposarsi siccome tra Coppa Italia e Spareggi giocheremo 5 partite in pochi giorni. Penso ci sarà spazio anche per chi ha giocato meno per mettersi in mostra e dimostrare il proprio valore”. Cosa ti aspetti dai prossimi impegni, ossia Final Eight di Coppa Italia e Poule d’Ammissione alle semifinali scudetto? “In Coppa Italia sarà interessante vedere se i pronostici dei quarti saranno rispettati, andrà avanti chi è più in forma, dalle semifinali in poi è tutto imprevedibile. Per quanto concerne la Poule d’Ammissione invece sarà importante la prima gara tra noi ed il Conversano, poiché chi vincerà avrà l’occasione di riposare un giorno in più e successivamente giocare contro la seconda del girone B. Ci attendono anche in quell’occasione altre due battaglie”. Infine un bilancio sulla stagione sin qui disputata dal Pressano… “Tireremo le somme – conclude Riccardo Stabellini – tra un mesetto. Per ora abbiamo solo raggiunto gli obbiettivi minimi. Credo che il voto attuale da dare al Pressano sia una sufficienza piena”.
