Riparte la serie A1 femminile

Domani ritorna il campionato di serie A di pallamano femminile dopo la pausa dovuta agli impegni della nazionale italiana impegnata nei match di qualificazione ad Euro 2016. La quarta giornata riserva alle ore 15 la sfida tra Alì Mestrino e Nuoro, con le due formazioni che andranno a caccia di punti salvezza. Attualmente il Mestrino allenato da Diego Menin è ancora fermo a quota zero in graduatoria mentre il Nuoro allenato da Roberto Deiana si trova un gradino più in alto con tre punti in graduatoria, in virtù della vittoria ottenuta nel match casalingo della prima giornata contro la neo promossa Schenna. Alle ore 18 ci sarà la sfida tra l’Ariosto Ferrara e le Campionesse d’Italia in carica dell’Indeco Conversano. La formazione guidata in panchina da Ernani Savini proverà a far valere il fattore campo per portare a casa punti importanti in chiave futura, dal canto suo invece il Conversano proverà a centrare il poker di successi e proseguire indisturbato il suo cammino in vetta alla graduatoria. Alle ore 18:30 invece la Jomi Salerno proverà a centrare il quarto successo consecutivo nel match in programma alla Palestra Palumbo contro la Nuova Teramo per continuare la sua marcia in testa alla graduatoria, seppure in condominio con le pugliese dell’Indeco Conversano. Dal canto suo la Nuova Teramo guidata in panchina da Settimio Massotti si presenta a Salerno con sei punti all’attivo, frutto di due vittorie ottenute tra le mura amiche contro Casalgrande e Schenna ed una sconfitta in trasferta ad opera dell’Ariosto Ferrara. Alle ore 18:30 il programma di gare della quarta giornata del torneo di massima serie di pallamano femminile si chiuderà con la sfida tra il Casalgrande Padana ed il Team Teramo. Le emiliane proveranno a far valere il fattore campo per rilanciarsi in graduatoria, la formazione guidata Lassouli ha infatti conquistato una sola vittoria alla seconda giornata contro il Cassano Magnago. Dal canto suo il Team Teramo allenato da Serafino La Brecciosa cercherà di portare a casa punti preziosi in chiave salvezza. Si è già disputata infine la gara tra Schenna e Cassano Magnago, chiuso con la vittoria delle lombarde con il punteggio di 23-21. Anticipo necessario per permettere alla formazione cara al presidente Petazzi di affrontare domani e domenica le gare del Round 2 di EHF Cup in Repubblica Ceca.