Romagna vs Carpi, 60′ per la vetta

Handball RomagnaIMOLA. Una partita importante per la storia della società, ma anche per lo sport locale. Il Romagna riceve alla “Cavina” la Terraquilia Carpi (ore 19.30, arbitri Iaconello e Iaconello), nel match di recupero della nona giornata di andata, con la squadra di Tassinari che cercherà di difenderà la vetta della classifica contro un’autentica corazzata, costruita per lottare per lo scudetto.

Romagna e Carpi tornano in campo a distanza di tre giorni dall’ultimo incontro disputato; positivo per i padroni di casa, che hanno battuto 26-22 l’Estense; amaro per la squadra di Serafini, che nonostante la vittoria in Challenge Cup contro gli estoni del Polva Serviti (29-21), non è riuscita a ribaltare il -12 dell’andata, uscendo dalla Coppa.

Se sul piano tecnico il Romagna difficilmente potrà lottare alla pari contro Carpi, per i bianconeri c’è da fare i conti anche con un serbatoio di energie non pieno, visto che la sfida contro l’Estense è stata combattuta per 60 minuti: “Il rammarico è proprio quello di non essere riusciti a chiudere la partita prima in modo da ruotare maggiormente i giocatori – così Domenico Tassinari commenta la prova di sabato – ma anche il Carpi è reduce da un match molto impegnativo. L’unico modo che abbiamo per restare in partita è quello di giocare liberi con la testa, azzardando qualcosa in più rispetto al solito”.

Assenze pesanti da entrambi i lati, perché se Carpi dovrà fare a meno di Beharevic, il Romagna dovrà rinunciare nuovamente a Davide Tassinari. Tra i pali toccherà nuovamente alla coppia Errante – Caroli: “La nostra difesa continua a fare bene, nonostante un Rossi sottotono nell’ultima gara, ma ci può stare perché è il giocatore che sta in campo per più minuti. Sabato Errante ha fatto tre parate decisive nella ripresa, ma dai portieri mi aspetto sempre quei 5-6 interventi decisivi che ci possano permettere di restare in partita”.

Giocare per un primo posto che al momento attuale non ha particolare valenza, a soli tre giorni da incontri che potevano indirizzare la stagione di entrambe, è un altro aspetto che potrebbe incidere sul match: “Carpi è una squadra costruita con un obiettivo ben preciso, mentre noi siamo già ben oltre le aspettative. Forse questo aspetto ha causato un briciolo di appagamento, visto che nelle ultime gare abbiamo sofferto più del dovuto”.

Classifica: Romagna 24; Carpi 21; Ambra 16; Bologna, Estense 12; Castenaso 11; Casalgrande 9; Sassari 6; Dossobuono 3. (Carpi due partite in meno; Romagna, Ambra e Dossobuono una partita in meno).