Il prossimo 23 Gennaio il campionato di A2 riaprirà ufficialmente i battenti e nel girone A c’è grande lotta in testa alla classifica. Ben tre squadre a pari punti, a quota 24, a lottarsi il primato del raggruppamento: Metelli Cologne, Cassano Magnago e San Giorgio Molteno. Questi ultimi hanno chiuso il 2015 con il successo interno proprio sul Cologne mantenendo aperta una striscia di sette vittorie consecutive, un risultato notevole per una squadra che ha chiare ambizioni di vittoria. Quando il torneo ricomincerà ci sarà la sfida casalinga contro il fanalino di coda Cum Petere Valpellice che precederà il big match in quel di Cassano Magnago. Il direttore sportivo Livio Ippolito Redaelli ha parlato della ripresa degli allenamenti e delle ambizioni puntando i riflettori sull’ottimo lavoro svolto dall’allenatore, Gaspare Scavia: “Il nostro mister in questo anno e mezzo in cui ha lavorato con la squadra ha fatto registrare un operato importante, ha tenuto unito lo spogliatoio dopo aver preso la guida in un momento delicato, non si è mai scomposto nemmeno quando i risultati non arrivavano ed ora la classifica parla per lui. Un percorso a cui vanno fatti tanti complimenti sperando si continui su questa strada. Siamo ripartiti decisi, i ragazzi hanno dimostrato di aver smaltito le feste e le amichevoli svolte in questi giorni contro Rapid Nonantola e Secchia Rubiera, entrambe vinte, ce ne hanno dato la prova. Gli allenamenti sono ripresi a pieno regime e ci sono tutti i segnali per rimetterci a correre, l’ambiente è carico e le sensazioni sono molto positive. Avremo tre trasferte consecutive, di cui una contro il Cassano, e non sarà semplice, il campionato è ancora tutto da decidere ma i prossimi incroci saranno determinanti: Cologne – Cassano e Cassano – San Giorgio Molteno decideranno le prime tre posizioni della graduatoria. Il nostro obiettivo è fare primi, siamo molto soddisfatti di quanto fatto finora e sappiamo che sarà molto complicato arrivare al traguardo che ci prefissiamo”. Un in bocca al lupo, dunque, al San Giorgio Molteno per la ripresa del campionato ed un ringraziamento al direttore Redaelli per la disponibilità.
