Il Romagna si presenta nella formazione tipo mentre Bologna, senza il capocannoniere del campionato, arriva alla palestra “Cavina” accompagnata da un buon pubblico e con tanta carica per cercare l’impresa. La grinta dei ragazzi di Tedesco mette in difficoltà i bianconeri fin da subito, bloccandone gli attacchi grazie anche alle parate di Lupo. La retroguardia di casa è meno brillante del solito e incassa a ripetizione le reti dei terzini felsinei, con lo scatenato ex di turno Gherardi che ne mette tre nei primi quindi minuti, per un inatteso vantaggio ospite (7-8 al 15’). Tassinari capisce che qualcosa non va, inserisce all’ala sinistra Vanoli per Dall’Aglio e passa ad una difesa 5-1. Le mosse funzionano, perché la solidità dell’argentino e il nuovo assetto in retroguardia regalano al Romagna un importante controbreak (13-9 al 24’). Grande protagonista della rimonta è Fabrizio Tassinari, che pare sempre vedere il gioco qualche secondo prima di tutti gli altri e traduce il tutto in reti e assist geniali per i compagni, ma un bel contributo lo porta pure Andrea Santilli, infallibile dai sette metri.
Il Romagna chiude il primo tempo sul +5 ma non riesce a prendere il largo, perché Bologna non molla di un centimetro; l’avvio di ripresa non è però frizzante come l’inizio di partita, anche se la squadra di Tedesco dà l’impressione di potersi riavvicinare (20-16 al 38’). Il Romagna capisce che è arrivato il momento di chiudere i conti ed è sempre la premiata ditta Tassinari – Santilli a scavare il break, con l’ala modenese assolutamente incontenibile in contropiede. Il Romagna completa l’opera limitando Montalto, Gherardi e Racalbuto e scappa sul +12 (31-19 al 54’), prima del finale di gara in cui Bologna limita i danni.
Romagna Handball – Bologna Handball 32-23 (16-11)
Romagna: Da.Tassinari, Caroli, D.Bulzamini 2, G.Bulzamini, Ceroni 1, Man.Folli 2, Mat.Folli 3, Cavina, Santilli 10, Vanoli 2, Panetti 1, Dall’Aglio 1, Rossi 1, F.Tassinari 10. All.: Do.Tassinari.
Bologna: Lupo, Sgargetta, Cacciari, Mula 3, Racalbuto 4, Cattabriga 2, Tedesco, Simiani 1, Gherardi 2, Villamia 2, El Ayek, Garau, Pedretti 2, Montalto 4. All.: Giuseppe Tedesco.