Serie A Bronze, esordio vincente della Modula Casalgrande contro Follonica.

MODULA CASALGRANDE – STARFISH FOLLONICA 27 – 22

MODULA CASALGRANDE: Prandi (P), Ferrari, Sigona, Lamberti 11, Giubbini, Seghizzi 3, Toro D., Caprili (P), Toro K. 1, Bandini 3, Ricciardo (P), Giannetta 1, Bacchi 5, Ruozzi, De Francesco, Tronconi 3. All. Matteo Corradini.

STARFISH FOLLONICA: Boni (P), Gyorvari 6, Orioli, Spadini, Tassoni 3, Salioski, Coccoluto (P), Zucca 2, Tupaylo, Toninelli, Gangemi 1, Pesci T. 3, Zorzi 3, Qosja, Gelo 2, Caruso 2. All. Matteo Pesci – Marco Spinicci.

ARBITRI: Della Fonte e Sclano.

NOTE: primo tempo 11-11. Rigori: Modula Casalgrande 3 su 3, Starfish Follonica 1 su 2. Esclusioni per due minuti: Modula Casalgrande 5, Starfish Follonica 3. Espulso al 28’pt Giannetta (M) per intervento su Gyorvari.

“Chi ben comincia è a metà dell’opera”, recita il vecchio adagio: in tal caso, la Modula Casalgrande ha senza dubbio parecchi validi motivi per guardare al futuro con una notevole dose di ottimismo. La nuova serie A Bronze di pallamano maschile ha appena preso il via, e dunque il tempo delle sentenze è davvero lontanissimo: stiamo parlando del turno inaugurale, e dunque i proclami roboanti sarebbero del tutto fuori luogo. Tuttavia, ciò non toglie che la formazione ceramica abbia colto una vittoria meritata e incoraggiante: i padroni di casa sono stati capaci di distinguersi sotto ogni punto di vista, sia sul piano del gioco sia per quanto riguarda l’indole caratteriale riposta in campo. Sabato 21 ottobre, al pala Keope, l’organico allenato da Matteo Corradini ha così avuto la meglio su avversari tutt’altro che scarsi: i beniamini locali si sono infatti imposti sui toscani della Starfish Follonica, squadra contraddistinta da ottime individualità che peraltro in estate ha avuto modo di rinforzarsi con i preziosi innesti di Gelo e dell’ungherese Gyorvari.

Non a caso, per quanto riguarda la cronaca del confronto, i primi 20 minuti sono spiccatamente di marca maremmana: la Modula mette in campo una buona e apprezzabile vivacità dimostrando impegno e tenacia, ma in avvio di gara i biancorossi esprimono comunque un gioco piuttosto impreciso e a tratti persino disordinato. Gli ospiti non esitano nell’approfittarne, trascinati da Tommaso Pesci e dal già menzionato Gyorvari: così al 10′ la Starfish è avanti sul 2-5, mentre dieci minuti più tardi Follonica guida per 6-10. D’altro canto, dal 20′ in avanti Casalgrande riesce a perfezionarsi e a manifestare maggiore lucidità: ne nasce una prova in crescendo da parte di Lamberti e soci, una prova che permette alla Modula di girare la situazione a proprio favore con assoluta fermezza. Sul finire del primo tempo, i biancorossi individuano le strategie necessarie per impattare sull’11-11: l’equilibrio prosegue anche a inizio ripresa (15-15 al 40′), ma poi negli ultimi 20 minuti di gara i casalgrandesi esprimono un netto ed efficace predominio territoriale. Per contro, gli avversari smarriscono quasi del tutto quell’efficiente brio espresso durante le fasi iniziali del confronto: al 50′ la Modula piazza dunque il sorpasso, portandosi avanti sul 19-18. A seguire, nei 600 secondi conclusivi i biancorossi si rendono autori di un monologo che li porta a vincere con un eloquente 27-22.

L’organico guidato da Matteo Corradini ha saputo guadagnarsi valutazioni di spessore anche nell’ambito delle prove individuali: spicca ovviamente la doppia cifra del capitano Mattia Lamberti, miglior realizzatore del confronto, senza dimenticare i 5 gol che Mattia Bacchi ha messo a segno nei momenti più cruciali della partita. Una menzione particolare anche all’ala Matteo Sigona, autore di una gara di sacrificio giocando quasi sempre in ruoli non suoi: poi, il forte contributo arrivato dal portiere Kevin Ricciardo. Da notare che la Modula ha dovuto fare a meno di due elementi non certo trascurabili nello scacchiere biancorosso: Gabriele Montanari fuori a causa di un problema alla tibia, mentre Chiheb Jendoubi ha dovuto scontare una giornata di squalifica ereditata dalla scorsa stagione. A ciò si aggiunge la defezione del lungodegente Andrea Strozzi, che nella migliore delle ipotesi potrà tornare in campo soltanto nell’ultimissima parte del campionato. Per quel che attiene a Follonica, in particolare evidenza il nuovo arrivato Tamas Gyorvari.

“Ottimo risultato, contro rivali di valore e niente affatto accomodanti – osserva Matteo Corradini, trainer della Modula Casalgrande – Tuttavia, non sono certo qui a dire che la nostra prova sia stata perfetta: bene per il risultato e per il modo in cui siamo stati capaci di raddrizzare la partita, ma io credo che si possa fare ancora di più e meglio. Nel dettaglio, durante i primi 20 minuti abbiamo espresso una pallamano troppo distratta e impacciata: questa è la partita che ha sancito il nostro ritorno nell’orbita della serie A dopo una stagione in B regionale, e quindi forse è subentrata una certa emozione a ostacolarci. In seguito i nostri ragazzi sono stati in grado di interpretare la sfida molto più efficacemente, trovando valide soluzioni in attacco e prevalendo quasi sempre nell’uno contro uno. Detto questo, la strada da fare resta ancora parecchia: ora siamo qui a commentare un buon inizio e un successo ottenuto con pieno merito, ma non è affatto il caso di montarsi la testa. In vista dei prossimi confronti è necessario migliorare soprattutto sul piano dell’attenzione, per limare quelle sviste e imprecisioni che stavolta sono emerse soprattutto nel corso della prima frazione. Sul capitolo delle prove individuali mi sia concessa una menzione particolare per Ricciardo, Bacchi e per Sigona, quest’ultimo capace di reinventarsi in compiti a cui non è certo abituato: ad ogni modo, ritengo che tutti i nostri protagonisti abbiano saputo fornire prove di buon livello”.

Ora la serie A Bronze maschile va sùbito in pausa, per due sabati consecutivi: si riprenderà l’11 novembre, quando la Modula farà visita a Prato (ore 21). “Una sosta che non ci voleva, specie dopo un’affermazione come questa – evidenzia Corradini – Peraltro proveniamo da un mese e mezzo di preparazione senza gare ufficiali, e dunque adesso sarebbe molto meglio proseguire la traiettoria di campionato senza interruzioni. Pazienza: in ogni caso, si tratta di uno stop che non può affatto costituire un alibi. Di certo a Prato potremo contare su Jendoubi, e spero almeno che la pausa sia utile per riuscire a recuperare Montanari”.

“Mi congratulo con la Modula – afferma quindi Matteo Pesci, tecnico della Starfish Follonica – I biancorossi hanno espresso quell’elevato tasso di qualità che mi aspettavo, sia a livello di gioco sia per quanto riguarda l’atteggiamento. La squadra di Corradini è arrivata a ottenere una vittoria che rispecchia quanto visto in campo: per contro, la nostra prova è stata davvero deludente e sottotono. Avevamo lavorato per costruire un debutto di ben altro tipo: ora non è il caso di spendere chissà quali parole, bisogna soltanto lavorare a fondo per archiviare in fretta questa opaca prova fornita qui a Casalgrande. Per portare avanti quella traiettoria di alto livello che abbiamo in mente, di certo dobbiamo cambiare nettamente registro”. Sabato 11 novembre, i maremmani riceveranno la Spm Modena.

LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Sabato 21 ottobre si sono giocate anche Spm Modena-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 39-34 e Bologna United-Derthona 38-20: la prima giornata si completerà con Tavarnelle-Prato, posticipo di domenica 22/10. Classifica: Bologna United, Modula Casalgrande e Spm Modena 2 punti; Prato, Tavarnelle, Starfish Follonica, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Derthona 0.