Il percorso stagionale della Modula Casalgrande ha in serbo gli ultimi tre appuntamenti: da adesso in avanti, i biancorossi non possono più sbagliare. Dopo la pausa dello scorso fine settimana, il girone B della serie A Bronze maschile torna sabato 29 marzo con un derby super classico: al pala Keope il duello tra i padroni di casa e la Pantarei Modena, valevole per il 16° turno. Fischio d’inizio fissato per le ore 18,30: la partita verrà trasmessa in diretta integrale, sulla pagina Facebook del Gsd Pallamano Spallanzani Casalgrande (questo il link: https://www.facebook.com/pallamanospallanzani ).

Dal punto di vista dei beniamini locali, si tratta di un confronto che rappresenta una vera e propria sfida da dentro o fuori. Con una vittoria, l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli resterebbe in piena corsa per conquistare un posto in serie A Silver: viceversa una nuova sconfitta farebbe sfumare definitivamente il sogno promozione, lasciando il posto alla sicurezza di scendere nel campionato di B regionale 2025/26. La Modula è quindi attesa da un appuntamento cruciale: se Casalgrande riuscirà a imporsi, anche i due appuntamenti successivi rivestiranno notevole importanza ai fini del balzo in Silver. Nella fattispecie, sabato 5 aprile i biancorossi saranno in Puglia per far visita alla Pallamano Noci: a seguire, l’ultima giornata del 26 aprile prevede l’incontro al Keope con Altamura.

QUI MODULA CASALGRANDE. Mattia Lamberti torna innanzitutto sulle dinamiche che hanno determinato l’onorevole ma pesante sconfitta sul parquet del Lions Teramo. Lo scorso 15 marzo, la Modula ha pagato dazio in Abruzzo con il punteggio di 34-33: uno stop di strettissima misura, che tuttavia rappresenta comunque una rilevante tegola sui sogni di gloria ospiti. “Contro il Lions, più volte siamo stati sul punto di riuscire a ottenere quantomeno un risultato utile – evidenzia il capitano casalgrandese – Nonostante gli oggettivi e impegnativi ostacoli che i teramani ci hanno messo di fronte, noi abbiamo costantemente espresso una consistente dose di tenacia e determinazione nel cercare il miglior risultato possibile. Purtroppo, però, ci è mancato qualcosa: rispetto alle uscite precedenti, siamo stati un po’ meno brillanti per quel che concerne l’intensità a livello difensivo. Come il punteggio finale testimonia, si è trattato di una carenza che ci ha consegnato un conto molto salato da pagare”.

“Adesso, ritengo che la pausa agonistica dello scorso fine settimana ci sia stata d’aiuto – prosegue il terzino classe ’94 – Lo stop ci ha dato modo di recuperare energie veramente preziose, sia dal punto di vista fisico sia per quel che concerne gli aspetti legati alla mentalità. La traiettoria da seguire ci è alquanto chiara: da qui in poi non possiamo più incappare in passi falsi, e inoltre le nostre prospettive in chiave promozione dipenderanno anche dai risultati che scaturiranno sugli altri campi. Ad ogni modo, l’intero gruppo sta continuando a inseguire l’obiettivo serie A Silver con immutata e ferma concentrazione: il compito è difficile, ma non ci spaventa affatto”.

In questo imminente derby con la Pantarei Modena, il trainer Fiumicelli potrà contare sull’organico praticamente al completo. Almeno per ora, nei ranghi della Modula non paiono profilarsi assenze. A confortare Casalgrande c’è pure il punteggio emerso all’andata: lo scorso 23 novembre i biancorossi hanno espugnato il pala Molza di Modena per 26-29, ottenendo così la prima affermazione stagionale dopo una sequenza di quattro battute d’arresto. “La Pantarei può fare affidamento su una difesa davvero compatta e molto efficiente – evidenzia Lamberti – Inoltre i gialloblù sanno costruire contropiedi particolarmente ficcanti, sfruttando con la massima efficacia le ripartenze innescate dalle ali. A livello individuale occhio ad Alessio Pugliese, terzino di talento che rappresenta il principale tiratore a disposizione di Modena: un elemento che senza dubbio potrà crearci più di qualche problema”.

“Ad ogni modo, lo ripeto – rimarca il capitano della Modula – Noi siamo pronti per affrontare l’impegno senza timori reverenziali e senza incappare in inutili ansie. Compito severo, ma il nostro gruppo ha tutte le caratteristiche che servono per non farsi trovare impreparato. Per ripetere l’acuto piazzato all’andata, dovremo ritrovare la massima efficacia possibile nel presidiare la nostra porta. In più sarà assolutamente necessario amministrare ogni attacco con concretezza e saggezza, limitando al minimo la quantità di palloni persi”.

QUI PANTAREI MODENA. La compagine allenata da Francesco Sgarbi proviene dal successo interno datato 15 marzo: il 29-21 contro Noci ha rilanciato le ambizioni gialloblù in ottica promozione, e al tempo stesso ha sancito la retrocessione matematica della formazione pugliese. “Ci stiamo rendendo autori di un percorso altalenante – commenta il già citato Alessio Pugliese – Accanto ad alcune prove davvero brillanti, ne abbiamo fornite altre piuttosto deludenti. D’altronde, a inizio stagione non ci aspettavamo affatto un campionato semplice da affrontare. Il lotto delle squadre che compongono il girone B si presenta ristretto, ma è contraddistinto da un elevato livello qualitativo: la formula con 5 promozioni e 4 retrocessioni ha fatto il resto. Un insieme di fattori che ha dato origine a un torneo parecchio equilibrato, con varie situazioni che restano tuttora in bilico”.

“La maggior parte di noi gioca insieme fin dai tempi delle giovanili, e dunque siamo un organico ben rodato – aggiunge il terzino classe 2002 – In tal modo, abbiamo la capacità di adattarci anche a ruoli differenti rispetto a quelli che rivestiamo di solito: una dote che si rivela parecchio preziosa, in particolare nei momenti più difficili che ci capita di fronteggiare durante le varie partite. Viceversa, in alcune occasioni ci è mancata la necessaria dose di lucidità: varie volte non siamo riusciti a rimanere concentrati lungo tutti i 60 minuti, incappando così in sconfitte che avremmo potuto evitare. In compenso, contro Noci ciascuno di noi ha fornito un contributo di notevole impatto qualitativo durante l’intero incontro: ciò fa davvero ben sperare sia in vista della trasferta al Keope, sia in previsione dei tre confronti che disputeremo successivamente”.

“Strada facendo abbiamo dovuto fare i conti con assenze di considerevole rilievo, ma ora si tratta di un problema risolto – evidenzia Pugliese – A Casalgrande ci presenteremo quindi al completo. Sulla carta, il duello con la Modula è potenzialmente il più arduo tra quelli che dobbiamo ancora fronteggiare. Fare punti al Keope è storicamente difficile anche per noi: inoltre i biancorossi sono animati dall’irrinunciabile intento di non uscire dai giochi promozione, e dunque saranno letteralmente assetati di punti”.

“Oltretutto, il trainer Fiumicelli può contare su eccellenti individualità – osserva il fromboliere gialloblù – Solo per citare qualche nome, Mattia Lamberti è in ottima forma realizzativa e da sempre costituisce un solido punto di riferimento per la Modula. Poi, all’andata Andrea Strozzi ci ha causato non pochi problemi. Tutto ciò senza dimenticare il valore del portiere Luigi Prandi, che ho sfidato parecchie volte nelle competizioni giovanili. Tuttavia, noi abbiamo piena consapevolezza dell’oggettiva importanza che caratterizza la posta in palio: questi due punti servono molto anche a noi, e quindi da parte nostra non c’è la minima intenzione di manifestare un atteggiamento titubante o timoroso. La nostra ferma aspirazione sta quindi nel prenderci una piccola ma significativa rivincita dopo la sconfitta del novembre scorso, una rivincita che ci farebbe davvero bene sia per il morale sia per la classifica”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Sabato 29 marzo si giocheranno anche Innotech Serra Fasano-Monteprandone, Tavarnelle-Chieti e Altamura-Lions Teramo. Riposa Noci.
Classifica del girone B: Monteprandone 24 punti; Chieti 21; Tavarnelle* e Innotech Serra Fasano* 14; Pantarei Modena* e Lions Teramo* 12; Modula Casalgrande 9; Noci 4; Altamura* 2. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 12 partite, mentre le altre ne hanno giocate 13. A fine stagione le prime 5 in graduatoria saliranno in serie A Silver, mentre le altre 4 scenderanno in B regionale.
Le foto della Modula Casalgrande presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.