Dopo la pausa dello scorso fine settimana, la Modula Casalgrande viaggia verso l’ultima sfida del 2024: che sarà anche l’ultimo impegno prima di una lunga sosta, uno stop che per la serie A Bronze maschile si protrarrà fino al prossimo 8 febbraio. Intanto, bisogna chiudere la fase di andata: sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 18.30, i biancorossi saranno nuovamente di scena in terra di Puglia. Appuntamento al pala Piccinni di Altamura, per il confronto con i padroni di casa baresi. La sfida rientra nel programma del 9° turno, ovviamente del girone B: l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli si presenta forte di ottime credenziali. Lamberti e soci provengono infatti da due successi consecutivi: il blitz piazzato il 23 novembre nel derby sul campo della Pantarei Modena, indi il successo interno di sette giorni dopo nel duello con la Pallamano Noci.
QUI MODULA CASALGRANDE. “Ritengo che l’attuale graduatoria non rispecchi appieno le nostre reali potenzialità – sottolinea Hendrik Tronconi, ala della Modula Casalgrande – Di certo, abbiamo dimostrato di avere i mezzi necessari per raccogliere ben di più: d’altro canto, durante i primi 5 incontri stagionali, troppo spesso ci è mancata la lucidità necessaria nei momenti cruciali della partita. Se avessimo avuto un po’ di freddezza e di concentrazione in più, senza farci trascinare dalla concitazione del momento, sono certo che adesso avremmo un piazzamento migliore nell’ambito della classifica. In compenso, i passi avanti si stanno notando eccome: fin qui la fase di attacco ha funzionato complessivamente bene, e inoltre a livello difensivo ci stiamo rendendo protagonisti di salti di qualità evidenti rispetto alla passata stagione. Per capirlo, basti osservare lo schema 3-3 che sappiamo impostare intorno alla nostra porta: una strategia che si è rivelata essenziale anche nel concretizzare il largo successo interno su Noci”.
“Adesso, da qui in avanti l’obiettivo primario sta necessariamente nel mettere a segno ulteriori miglioramenti – evidenzia l’ala classe 2005 – In particolare, dobbiamo imparare a gestire meglio i momenti di difficoltà che di volta in volta si presentano: in quei frangenti tendiamo ancora a giocare meno di squadra privilegiando troppo le soluzioni individuali, e si tratta di un ritornello da cambiare radicalmente quanto prima. Inoltre, tutti dobbiamo impegnarci nel migliorare i movimenti offensivi delle ali: alle ali arrivano infatti pochi palloni, e quei pochi vengono spesso vanificati con conclusioni frettolose. Tutto ciò senza dimenticare l’esigenza di sfruttare meglio le seconde fasi, puntando sul buon tasso di velocità che siamo in grado di esprimere”.
Durante questa trasferta pugliese, la Modula dovrà fare a meno dei consueti lungodegenti e non solo: è infatti da registrare l’assenza di Angelo Giannetta, bloccato da un infortunio alla caviglia che lo terrà fermo un mese. “Innanzitutto, non credo che la recente pausa abbia causato uno smarrimento del ritmo-partita – osserva Tronconi – Anche in questi giorni i nostri allenamenti hanno continuato a svolgersi con assiduità, impegno e attenzione da parte di tutti. Gli ostacoli che incontreremo in terra barese sono piuttosto altri: tra questi l’oggettiva lunghezza di un viaggio che potrebbe risultare stancante, ma anche il fatto di conoscere poco i nostri imminenti avversari. Quanto al resto, siamo ben lontani dall’idea di voler sottovalutare gli avversari di turno: è vero che Altamura staziona a quota 0, ma fino a poche settimane fa eravamo a 0 pure noi. Di conseguenza, non esiste alcun valido motivo per manifestare supponenza o leggerezza”.
“Altamura rappresenta dunque un banco di prova severo e motivante al tempo stesso – rimarca l’ala casalgrandese – Come è noto, a salire in serie A Silver saranno le prime cinque della classe: la promozione resta un obiettivo alla nostra piena portata, ma da ora in poi non avremo più alibi o scusanti. Per concretizzare i sogni di gloria, abbiamo un unico risultato a disposizione: è assolutamente necessario vincere il più possibile, magari facendo il pieno di affermazioni. Ne siamo ben consapevoli, e credo proprio che ce ne ricorderemo anche sabato”.
QUI ALTAMURA. “Il nostro campionato non si sta articolando nel migliore dei modi, e questo è evidente – commenta Cristian Lo Guarro, portiere della compagine pugliese – Purtroppo nelle scorse settimane abbiamo pagato a caro prezzo la mancanza di una struttura adeguata per gli allenamenti, dovuta alla ristrutturazione dell’impianto sportivo di via Piccinni. Abbiamo cercato di fronteggiare questo ostacolo facendo uso di una palestra scolastica, che però non aveva le misure necessarie per svolgere correttamente le nostre attività. Tuttavia da un paio di settimane siamo finalmente tornati al palazzetto, e quindi adesso stiamo operando decisamente meglio: nonostante i risultati sfavorevoli, nelle ultime due partite contro Modena e Noci siamo stati capaci di evidenziare una notevole crescita. Non a caso in entrambe le circostanze siamo stati sconfitti di stretta misura, e nella seconda parte della gara eravamo persino passati in vantaggio. Il trainer Paolo Pepe è impegnato nello svolgimento di un lavoro eccellente, teso a valorizzare le qualità individuali e collettive”.
“L’età media del nostro organico è complessivamente bassa – prosegue l’estremo difensore, classe 1998 – Gli elementi con maggiore esperienza sono impegnati nel riporre ogni sforzo possibile, al fine di trasmettere una mentalità maggiormente solida ai giocatori più giovani. In questo periodo, siamo molto attenti per migliorare in primo luogo dal punto di vista dell’atteggiamento e del morale: inoltre stiamo cercando di recuperare i vari infortunati, per tornare quanto prima a poter fare affidamento sull’intera rosa”.
“Personalmente non ho mai affrontato la Modula Casalgrande, ma la classifica fornisce indicazioni chiare – aggiunge Lo Guarro – Si tratta di una realtà ben attrezzata, che ha iniziato ad ingranare ottenendo risultati di buon spessore: ora i biancorossi sono animati dalla ferma e ragionevole intenzione di diminuire il distacco che li separa dall’alta classifica. Tra gli elementi a cui dovremo fare maggiore attenzione figurano senz’altro Mattia Lamberti e Andrea Strozzi, due veri spauracchi per le difese avversarie. Quanto a noi, ogni sconfitta ci motiva ulteriormente spingendoci a lavorare con sempre maggiore intensità: la promozione è dunque un obiettivo a cui puntiamo con forza, finchè la matematica lo permetterà. Colgo l’occasione per ringraziare società, staff tecnico, sponsor e tutti coloro che ci supportano: ogni sostegno ha un’importanza basilare per noi, e dunque confidiamo di essere incitati da un numeroso pubblico anche durante questo confronto con Casalgrande”.
LA SITUAZIONE NELLA SERIE A BRONZE MASCHILE. Sabato 14 dicembre si giocheranno anche le altre partite valevoli per il 9° turno: Innotech Serra Fasano-Pantarei Modena, Tavarnelle-Noci e Monteprandone-Lions Teramo. Riposa Chieti.
Classifica del girone B: Chieti* 14 punti; Monteprandone 12; Tavarnelle 10; Lions Teramo e Pantarei Modena 8; Innotech Serra Fasano 6; Modula Casalgrande 4; Noci 2; Altamura 0. Chieti ha disputato 8 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 7.
In alto, un’altra immagine dell’ala casalgrandese Hendrik Tronconi. FONTE FOTO: Monica Mandrioli