MODULA CASALGRANDE – INNOTECH SERRA FASANO 35 – 26
MODULA CASALGRANDE: Prandi (P), Ferrari 5, Sigona, Vignali 1, Lamberti 10, Lenzotti, Tosi, Seghizzi 3, Zironi 1, Montanari 2, Caprili (P), Strozzi 7, Giannetta 1, Bacchi 2, Mammi 1, Tronconi 2. All. Fabrizio Fiumicelli.
INNOTECH SERRA FASANO: Lusverti 2, Guarini 1, Giannoccaro 5,
Gallo, Raimondi 8, Pignatelli, Martucci, Vinci (P), Colucci 1, Vicenti 4,
Trapani S. (P), Passiatore 4, Kola 1. All. Francesco Trapani.
ARBITRI: Della Fonte e Sclano.
NOTE: primo tempo 16-14. Rigori: Modula Casalgrande 3 su 3, Innotech Serra Fasano 2 su 2. Esclusioni per due minuti: Modula Casalgrande 2, Innotech Serra Fasano 2.

Secondo impegno agonistico nel 2025, e seconda affermazione per la Modula Casalgrande. Con la convincente vittoria ottenuta sabato 15 febbraio, i biancorossi hanno dato piena e confortante continuità al blitz piazzato sette giorni prima sul campo fiorentino della Pallamano Tavarnelle. Questa volta l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli ha prevalso al pala Keope sulla Innotech Serra Fasano, in occasione dell’undicesima giornata della serie A Bronze maschile. Grazie al perentorio risultato maturato contro i brindisini, Lamberti e soci sono rimasti a stretto contatto della zona promozione: l’area della classifica che assegna l’ascesa in A Silver dista sempre 2 punti dai casalgrandesi. Sabato prossimo 22 febbraio la Modula farà visita alla capolista Monteprandone: appuntamento al pala Colle Gioioso della località marchigiana, con fischio d’inizio alle ore 18. Fin qui gli ascolani si sono resi autori di un ruolino di marcia quasi perfetto: d’altro canto, la Modula può presentarsi forte di un biglietto da visita davvero altisonante.

Intanto, nel duello con la Innotech Serra, Casalgrande è stata capace di evidenziare un marcato predominio territoriale: i momenti di difficoltà per i padroni di casa non sono certo mancati, ma la Modula ha saputo affrontarli e interpretarli in maniera decisamente efficace e senza mai incappare in un inutile nervosismo. Pur dovendo fronteggiare la rilevante assenza di Riccardo Prodi, i beniamini locali sono rimasti sempre avanti nel punteggio: un dato che rispecchia in maniera eloquente i rapporti di forza emersi tra le due contendenti. Seghizzi e soci guidavano sul 7-4 al 10′ e sul 13-9 al 20′: a seguire i pugliesi hanno trovato le vie giuste per piazzare un mini allungo, riuscendo così a limare parte dello svantaggio. In tal modo Fasano è arrivata all’intervallo con 2 sole lunghezze di ritardo: 16-14 il punteggio.

A inizio ripresa, più volte gli ospiti sono stati sul punto di poter piazzare il sorpasso: non a caso, al 40′ i biancorossi conducevano soltanto di 1 gol sul 20-19. D’altro canto, come detto, la Modula non si è lasciata prendere da eccessive frenesie o da dannosi patemi d’animo: al contrario i casalgrandesi hanno individuato e messo in pratica le mosse necessarie, per allontanare gli avversari e ricostruire un solido margine a proprio favore. Al 51′ l’organico del trainer Fiumicelli era quindi avanti sul 30-21, e a quel punto i biancorossi hanno di fatto ipotecato il successo: nel segmento finale della contesa i locali hanno quindi amministrato la situazione con assoluta efficacia, come ben testimonia il 35-26 conclusivo.

A livello individuale, impossibile assegnare valutazioni negative agli alfieri di casa. Sono tuttavia da sottolineare la doppia cifra raggiunta da Mattia Lamberti, miglior realizzatore dell’incontro, e i 7 sigilli totalizzati da Andrea Strozzi. Il tutto senza dimenticare la buona vena realizzativa di Gabriele Ferrari, capace di totalizzare 5 reti. Nei minuti finali c’è stato spazio anche per il navigato centrale Enrico Mammi, classe ’82: pregevole la sua prova, con tanto di gol. Il quadro biancorosso comprende inoltre i buoni rientri di Hendrik Tronconi e Angelo Giannetta. Quanto ai pugliesi, alla Innotech Serra non sono bastati gli 8 timbri di un Francesco Raimondi comunque ispirato.

“In tutta sincerità, non mi aspettavo un’affermazione di dimensioni così larghe e perentorie – ha commentato Fabrizio Fiumicelli, trainer della Modula Casalgrande – Al tempo stesso ero comunque molto fiducioso in chiave vittoria, specialmente dopo i riscontri raccolti sul parquet di Tavarnelle. Nei giorni che hanno preceduto questo duello con la Innotech Serra Fasano, ai nostri ragazzi avevo espressamente chiesto di riconfermare tutto ciò che di buono era emerso in Toscana. La squadra mi ha decisamente ascoltato, arrivando a sviluppare un’altra prova di livello senza dubbio notevole. Intendiamoci: gli ostacoli da superare non sono mancati neppure stavolta. Nonostante i 9 gol di scarto, anche contro Fasano abbiamo dovuto affrontare momenti non certo così semplici: in particolare tra la fine del primo tempo e le fasi iniziali della ripresa. Tuttavia la squadra ha tenuto in maniera egregia, pure sotto l’aspetto psicologico. Sono felice anche per il contributo di Mammi, che ha accettato di darci una mano: la sua esperienza si sta rivelando parecchio utile. Peraltro, siamo riusciti a centrare un doppio traguardo – ha rimarcato Fiumicelli – Visto che all’andata i pugliesi ci hanno superati con soli 4 gol di scarto, ora siamo noi ad avere gli scontri diretti a favore: considerando la piega che la lotta promozione sta assumendo, si tratta di un vantaggio che potrebbe rivelarsi di non poco conto”.

Ora, attenzione rivolta alla trasferta di Monteprandone: “Per il momento preferisco non effettuare troppe valutazioni in merito alla classifica – ha aggiunto il timoniere biancorosso – Al di là di tutte le considerazioni che si possono tracciare, la realtà dei fatti non cambia: per aspirare a salire in serie A Silver, da ora in poi il nostro margine di errore sarà estremamente ridotto. Avremo bisogno di un percorso a punteggio pieno, o quasi. Monteprandone rappresenterà un banco di prova parecchio severo per noi, una sfida che darà ulteriori indicazioni sulle nostre reali prospettive stagionali. All’orizzonte c’è quindi un duello cruciale, ma non ancora decisivo: il tempo dei verdetti resterà ancora piuttosto lontano, indipendentemente dal risultato che emergerà sabato prossimo nelle Marche”.

“La Modula si è imposta con pieno merito, e dunque non posso che congratularmi – ha quindi commentato Francesco Trapani, trainer della Innotech Serra Fasano – Casalgrande dispone di carte molto valide da giocare in ottica promozione, e contro di noi ha saputo darne prova in modo davvero visibile. Per quanto ci riguarda, purtroppo ci siamo resi artefici di una pallamano ben differente rispetto a quella espressa nel confronto di andata. A quanto pare la Modula ha saputo trarre largo giovamento dalla lunga sosta invernale, mentre di noi non si può dire altrettanto. In ogni caso, noi abbiamo le potenzialità necessarie per archiviare quanto prima questa infruttuosa trasferta qui al Keope: dovremo dimostrarlo in modo chiaro già nella sfida casalinga di sabato prossimo 22 febbraio, quando saremo protagonisti di un nuovo derby pugliese contro Altamura”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Gli altri risultati dell’11° turno sono Pantarei Modena-Chieti 36-33, Altamura-Tavarnelle 29-34 e Noci-Monteprandone 22-26. Ha riposato il Lions Teramo.
Classifica del girone B: Monteprandone 18 punti; Chieti 16; Tavarnelle 14; Innotech Serra Fasano e Pantarei Modena 10; Lions Teramo* e Modula Casalgrande 8; Altamura* e Noci 2. Lions Teramo e Altamura hanno disputato una partita in meno.
Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.