Come è ampiamente noto, il 2025 della Modula Casalgrande ha preso il via nel migliore dei modi. Sabato scorso 8 febbraio, i biancorossi hanno inaugurato il proprio cammino nella fase di ritorno cogliendo un blitz di consistente prestigio: il successo al pala Bustecca di Barberino Val d’Elsa, contro i fiorentini della Pallamano Tavarnelle, riveste peraltro un notevole valore anche per quel che riguarda gli equilibri della classifica.
Adesso Lamberti e soci si trovano a due sole lunghezze di distanza dalla zona promozione: adesso, con un’ulteriore vittoria, la Modula potrebbe addirittura entrare nell’area della classifica che a fine stagione assegna l’ascesa diretta in serie A Silver. Intanto, la serie A Bronze maschile propone l’undicesimo turno: nell’occasione l’organico allenato da Fabrizio Fiumicelli cercherà rilevanti segnali di conferma rispetto a quanto accaduto in terra toscana. Sabato 15 febbraio, la Modula ospiterà al pala Keope i pugliesi della Innotech Serra Fasano. Fischio d’inizio alle ore 19.45: sùbito dopo la sfida di A1 femminile tra Casalgrande Padana e Ac Life Style Erice, che si giocherà sempre sabato al Keope ma dalle ore 17,30.

QUI MODULA CASALGRANDE. “Il successo ottenuto contro Tavarnelle è figlio dell’atteggiamento vincente che abbiamo riposto in campo, nel corso dell’intera partita – commenta Mattia Bacchi, centrale in forza alla Modula – Nella fattispecie siamo riusciti a mantenere un elevato tasso di concentrazione e di efficienza, sia in attacco sia per quanto concerne la fase difensiva. Non era affatto un compito semplice, specie considerando la caratura degli avversari che avevamo di fronte. Tavarnelle doveva fronteggiare alcune assenze, ma ha comunque schierato interpreti di primissimo piano: oltretutto, anche noi a nostra volta ci siamo presentati in versione incompleta. La vittoria al pala Bustecca conta molto, pure sul piano del morale. E’ infatti un risultato che ci ha permesso di trovare pieno riscatto, rispetto ad alcune uscite precedenti in cui avevamo raccolto meno di quanto seminato. Adesso può davvero essere iniziata una pagina nuova del nostro percorso stagionale: contro la Innotech Serra Fasano, avremo quindi il preciso compito di continuare a scriverla in modo convincente”.

Nell’imminente duello con i pugliesi, Angelo Giannetta e Riccardo Prodi sono entrambi in forse. D’altro canto, il trainer biancorosso Fiumicelli potrà sicuramente contare sul rientro di Hendrik Tronconi. “Stiamo attraversando un momento pregevole anche sotto il profilo della condizione fisica – osserva Bacchi, classe 2005 – Del resto, durante la lunga pausa agonistica abbiamo lavorato in maniera proficua e molto attenta: una traiettoria molto efficace, che ora ci sta portando indubbi e notevoli benefici”.

“Parlando nel dettaglio del confronto che ci attende, siamo ben consapevoli dei notevoli ostacoli che incontreremo – rimarca il centrale biancorosso – Tutti noi ricordiamo molto bene l’andamento che ha caratterizzato la contesa di andata: lo scorso 20 ottobre abbiamo perso 29-25, e la Innotech Serra Fasano si è rivelata avversaria davvero durissima da affrontare. Di conseguenza, stavolta abbiamo validi motivi per aspettarci una sfida altrettanto ricca di cospicue difficoltà da superare. Tuttavia, il fattore-campo può benissimo rappresentare un aspetto in grado di aiutarci: giocare davanti al nostro pubblico darà un’ulteriore carica sotto il profilo motivazionale. Inoltre, lo scorso autunno siamo scesi in campo dopo avere percorso un lungo tragitto per raggiungere la Puglia. Adesso sarà l’esatto contrario, e anche questo potrebbe contribuire a spostare a nostro favore gli equilibri dell’incontro”.

“Detto ciò, l’affermazione ottenuta sul parquet di Tavarnelle non autorizza affatto a nutrire chissà quali supponenze – sottolinea il centrale in forza alla Modula – Pur provenendo da un blitz roboante, tutti noi sappiamo bene di dover effettuare ancora molta strada per migliorarci: non solo a livello di collaborazioni difensive, ma pure per arrivare ad aumentare la coesione che esprimiamo durante lo sviluppo dei movimenti offensivi”. Bacchi si sofferma quindi sulle prospettive stagionali: “Ora come ora, ritengo che non sia troppo il caso di soffermarsi a immaginare un nostro futuro in serie A Silver o in B regionale. Ciò che davvero conta sta infatti nel concentrare le energie su un unico obiettivo: quello di affrontare al meglio ogni singola partita, spinti dalla piena e ragionevole consapevolezza di poter fare risultato pieno contro ogni tipo di avversaria in questo girone”.

QUI INNOTECH SERRA FASANO. I brindisini allenati da Francesco Trapani hanno 2 punti in più rispetto alla Modula, e anche la Innotech Serra ha iniziato il 2025 con un successo: sabato scorso è infatti arrivata l’affermazione casalinga nel derby pugliese con Noci, una vittoria maturata con il punteggio di 24-20. “Fino a questo momento, nel complesso siamo riusciti a ottenere buoni risultati – evidenzia l’ala fasanese Francesco Raimondi – E’ vero che avremmo addirittura potuto fare qualcosa di meglio, ma ciò non mi impedisce affatto di mantenere fiducia in merito alle potenzialità del nostro gruppo. Non a caso, per ora non abbiamo mai fatto emergere difetti così pesanti o evidenti. All’interno dell’organico, ogni giocatore fa affidamento su punti di forza individuali e peculiari. A livello generale puntiamo quindi sulla nostra robusta volontà di fare bene in ogni occasione, ma pure sul consistente tasso di esperienza che contraddistingue i nostri atleti più navigati. Il successo contro Noci ci ha dato nuovo e rinnovato slancio: oltretutto, sabato a Casalgrande saremo quasi al completo”.

“Al pala Keope mi aspetto di trovare una Modula più che mai decisa ad archiviare in modo definitivo la sconfitta subìta nel confronto di andata – aggiunge l’ala classe 2004 – Credo proprio che di fronte avremo avversari tenaci e combattivi, pronti a inseguire i 2 punti lungo tutti i 60 minuti evitando di concederci qualsiasi tipo di sconto. Da parte nostra sarà quindi necessario rispondere con la stessa indole, mantenendo la massima attenzione possibile fino alla sirena finale e tenendoci sempre ben lontani dal rischio di prendere sottogamba i rivali di turno: un’impostazione che da qui a fine campionato non dovrà mai abbandonarci. Quanto alla graduatoria, la lotta nel centroclassifica resta apertissima e anche la Modula Casalgrande ne è protagonista: di conseguenza, anche la formazione biancorossa figura a pieno titolo nel novero delle candidate ben accreditate al balzo in A Silver”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE MASCHILE. Le altre partite di sabato 15 febbraio sono Pantarei Modena-Chieti, Altamura-Tavarnelle e Noci-Monteprandone. Riposa il Lions Teramo.
Classifica del girone B: Chieti e Monteprandone 16 punti; Tavarnelle 12; Innotech Serra Fasano 10; Lions Teramo e Pantarei Modena 8; Modula Casalgrande 6; Altamura* e Noci 2. Altamura ha disputato una partita in meno.
Le foto della Modula Casalgrande presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.