L’ultimo confronto tra le due formazioni risale al 7 maggio scorso, quando proprio l’ex di turno Gabriele Sortino, con una rete sul finale, salva il risultato consentendo al Carpi di agguantare il pareggio. Pur chiudendo il campionato all’ultimo posto, i siciliani riuscirono poi nell’incredibile impresa di eliminare la favorita Eppan ai play-out, guadagnandosi la salvezza. Tanto basta per ritenere Teamnetwork Albatro una formazione molto temibile soprattutto in casa.
Imperversa un caldo infernale all’Akradina di Siracusa. Il direttore di gara deve ricorrere ad innumerevoli interruzioni per asciugare il parquet e consentire il cambio palla. È Alex Coppola a sbloccare il risultato e a portare il Carpi in vantaggio. I padroni di casa trovano la via del gol con Souto Cueto e Marino, mentre per i bianconeri è soprattutto Kasa ad offendere. Proprio su di lui allora coach Reale impone la marcatura a uomo di Calvo. La contromisura si rivela efficace e Siracusa strappa in avanti. Bobicic serve Marino che non perdona, 8 a 6 all’11’. Con Coppola, e un bellissimo pallonetto di Ceccarini in contropiede, il Carpi trova un doppio vantaggio, quello del 8 a 10 al 22’. Quando però gli ospiti possono tentare il break, Cascone perde ingenuamente palla e i siciliani accorciano. Anche Daniele Soria commette un errore decisivo, quello di un facile tiro ravvicinato, e Siracusa ne approfitta per chiudere la prima frazione avanti 11 a 10.
Complice la panchina corta, Davide Serafini non può far rifiatare i suoi, all’opposto Teamnetwork Albatro può effettuare un ampio turnover che deciderà la gara. Il subentrato Gorela, per i padroni di casa, realizza la sua prima rete stagionale al 34’ che va il 13 a 12. Quando Kasa prova a riaccendersi, segnando la rete del 17 a 14 al 40’, è ormai tardi. Complici alcune da parte carpigiana, i siculi prendono il largo e appena due minuti dopo sono già a +6. Al 52’ Coppola dalla sua area infila nella porta sguarnita, l’esecuzione è perfetta ma non sposta l’inerzia della partita, 25 a 20. Il tiro potente di Bobicic è quello del nuovo +6. A Vito Marino risponde ancora Coppolla che con un suo prezioso sottomano raggiunge quota 9 reti. Il risultato però rimane inclemente, 29 a 24.
Teamnetwork Albatro 29 – Carpi 24
Teamnetwork Albatro:
Bianchi 4, Marino 4, Mantisi, Argentino, Zungri 1, A. Calvo (K), M. Calvo, Vinci (VK) 7, Martelli, Burgio, Souto Cueto 3, Cuzzupè, Bobicic 5, D. Glicic, Gorela 5, M. Glicic.
All. Reale
Carpi:
Jurina (K), Cascone, S. Serafini, Soria 1, Carabulea 3, Kasa (VK) 8, Coppola 9, Haj Frej, Dalolio 1, Gollini 1, Sortino, Ceccarini 1.
All.: D. Serafini