Si fa sempre più interessante il prossimo campionato di Serie A Gold. Nelle ultime due settimane, le quattordici squadre ai nastri di partenza nel mese di settembre hanno annunciati colpi di mercato importanti, che continuano a mescolare gli equilibri di una competizione che si preannuncia alquanto avvincente.
La Junior Fasano ha sbloccato la casella dei nuovi volti, presentando il terzino italoargentino Martin Amato, il pivot svedese classe 2000 Tobias Torbjörnsson, nonché il terzino destro brasiliano, munito anche di passaporto statunitense, Leonardo Marcelo Comerlatto.
La Raimond Sassari, dopo gli arrivi di Manojlovic, Zungri e Vranac, ha ufficializzato l’arrivo del portiere classe 2000 Giovanni Pavani.
La Pallamano Conversano ha presentato due nuovi volti: Luciano Scaramelli, ala destra italo-cilena classe 2002 proveniente dalla Pallamano Trieste, e Carlo Sperti, che ritorna ad indossare la maglia biancoverde. Il terzo acquisto della Pallamano Pressano invece, dopo gli annunci di Hamouda e Fraj, risponde al nome di Zoe Mizzoni, pivot di origini siciliane nelle ultime due stagioni a Bolzano.
Sesto volto nuovo dell’ Albatro Siracusa è il pivot Gianpaolo Sciorsci, ventitreenne proveniente dalla Pallamano Conversano. Ad arricchire il roster della Pallamano Carpi ci sarà il terzino greco Tzouro Mougits classe 1992.
Per la Polisportiva Cingoli, neopromossa, c’è l’arrivo del centrale italoargentino Piero D’ Benedetto ed il ritorno del portiere Francesco Albanese dopo l’esperienza biennale nel Campus Italia. Per l’altra neopromossa, ovvero l’ Eppan, è da registrarsi l’approdo del terzino argentino ventiduenne Elian Goux.
In casa Merano arrivano il terzino destro mancino Paul Wierer, reduce dall’ esperienza nel Campus Italia, ed il terzino serbo Danilo Milovic, ventiquattrenne. Per la Pallamano Trieste ben quattro nuovi volti: il pivot Leo Andreotta, l’ala Daniele De Luca, il terzino svedese Tim Solefors ed il terzino sloveno Matic Kosec.
Ancora nessuna ufficializzazione in casa Brixen e Cassano Magnago.