Serie A2 femminile: Tushe Prato vince e difende il primato nel girone C

Dopo la conquista delle final eight U20 in casa Tushe si pensa subito al nuovo obbiettivo quello di riuscire a difendere il primato nel girone C della serie A2 che permetterebbe di staccare il pass per il play off promozione. Obbiettivo raggiungibile con almeno due vittorie nelle ultime tre partite della regular season, contro Ferrara, Padova e Mugello, proprio le dirette concorrenti per il primato. Impresa certamente ardua e se non bastasse tutto in sette giorni, a causa del rinvio della sfida con Padova non disputata il 25 Aprile per problemi sanitari e in calendario mercoledì 12 Maggio prima del derby con Mugello prevista per sabato 15 Maggio.
Lo staff laniero, come da qualche settimana accade deve anche tener conto del responso dello staff medico per permettere di gestire al meglio gli acciacchi che inevitabilmente si presentano all’apice di una stagione quantomai inedita, per i tanti impegni in breve tempo. Nonostante tutto mister Megli può contare sul gruppo al completo per affrontare il temutissimo Ferrara che nella partita di andata rifilò la prima sconfitta stagionale alle ragazze della Tushe. Nelle fila delle ferraresi invece non è presente Marinela Panayotova giocatrice di riferimento per mister Britos che insieme a Buhna e Ferrara furono le protagoniste della vittoria per Ariosto con un bottino complessivo di 20 gol nella precedente sfida. Nessun aspetto è stato sottovalutato dallo staff laniero, dalla tattica alla preparazione atletica per passare a quella mentale, infatti pronti via la Tushe parte a testa bassa con un attenzione e una concentrazione tale da eseguire alla perfezione il piano partita preparato in settimana. E mister Megli non può chiedere di più, dopo soli 4 minuti Ferrara è costretto a chiedere minuto trovandosi sotto di 5 reti. Ma nonostante i rimproveri di mister Britos la musica non cambia al nono minuto in vantaggio 9 a 2 iniziano le rotazioni. La prima ad uscire e la centrale Rossi, seguita poi dal pivot Sandroni e dal terzino Borrini poi via via le titolari lasciano in posto alle compagne, ma l’attenzione e l’intensità rimangono alte, al quindicesimo sono già dieci le lunghezze che separano le due formazioni e nuovamente Ferrara è costretto ad interrompere il gioco chiedendo il secondo time out per arginare l’impeto delle ragazze toscane, ma nonostante tutto Il primo tempo si chiude sul 21 a 13 per le padrone di casa e dopo l’intervallo spazio ancora alla panchina. Alla fine tutte e le ragazze sono chiamate a dare il proprio contributo per legittimare la prima vittoria di questo trittico di incontri e questo aspetto sarà determinate in funzione delle prossime sfide, perché il caldo ed il poco tempo di recupero potrebbero giocare brutti scherzi. Non c’è nemmeno il tempo per festeggiare, la testa va alla partita di mercoledì contro Padova, avversario temutissimo in casa Tushe, se le ragazze saranno in grado di riconfermare la vittoria dell’andata anche il secondo obbiettivo sarà centrato altrimenti tutto verrà rimandato al derby contro Mugello.
“Ottima prestazione quella messa in campo oggi dalle mie ragazze, un altro tassello è stato messo in difesa del nostro primato, adesso aspettiamo Padova che a mio avviso è la formazione più attrezzata del girone, inoltre dopo la retrocessione dal campionato di A1 verranno a Prato ancora più motivate, ma sono sicuro che ci faremo trovare pronti” dichiara il presidente della Tushe Micotti.
TUSHE: Blaj, Lucente, Barbieri 1, Benelli, Bisori, Borrini 7, D’Avossa, Della Maggiora 3, Gurra 1, Iyamu 9, Micotti 9, Niccolai 1, Otoide, Rossi V., Rossi M. 3, Sandroni 6.
ARIOSTO FERRARA: Angelini, Buhna 4, Chirollo 5, Domi, Ferrara 6, Irone 1, Lapi 2, Manfredini 7, Ottani 2, Pavanini 1, Travagli 1.