Archiviata la seconda giornata di gare del campionato Nazionale di Serie A2 di pallamano maschile. Nel girone A, dopo i primi due turni, a contendersi la vetta sono ben tre squadre con un bottino di quattro punti: Medalp Tirol, Cassano Magnago e Salumificio Riva Molteno.
Il Medalp Tirol, dopo il successo di misura all’ esordio sul campo del Vigasio, ha nettamente superato tra le mura amiche l’ Arcom-HMT col punteggio finale di 38 -15, assicurandosi un attuale differenza reti di +24. Percorso positivo anche per il Cassano Magnago che, dopo aver doppiato nel punteggio il Brixen nella prima gara stagionale, è riuscito anche ad espugnare il campo del neopromosso Torri col finale di 20 – 24, così come il Salumificio Riva Molteno, anche quest’ ultimo capace di battere il Torri ed, inoltre, il Mezzocorona.
Segue con due punti l’ Eppan, artefice del successo nella prima giornata contro Taufers, con un match da recuperare in quel di Novembre, e le compagini di Crenna ed Arcom-HMT, per queste ultime bilancio di un successo e di una sconfitta.
Con un punto in classifica troviamo Brixen ed Oderzo, che hanno impattato nella seconda giornata di andata per 32 – 32. Un punto virtuale, in realtà, per l’ Oderzo , in attesa dell’ omologazione della gara di andata contro Mezzocorona che varrà quantomeno un pareggio. In ogni caso, un cammino sinora privo di sconfitte per la compagine giallonera cara al patron Balzano:
“ Per questo avvio di stagione mi aspettavo qualcosa di diverso – dichiara il presidente dell’ Oderzo – eppure i due pareggi rimediati sono per noi risultati assolutamente positivi, visto e considerato che abbiamo notevolmente ringiovanito la rosa, un cambiamento che deve essere da impulso per il movimento pallamanistico italiano. Ho avuto modo di constatare che anche le altre compagini possono contare su tanti giocatori giovani, dunque il campionato di A2 può essere visto come una fucina di giocatori che, accumulando la giusta esperienza, saranno da qui a poco pronti per il balzo nella massima serie.
Il girone di quest’anno è molto livellato ed equilibrato, credo che i risultati non saranno mai scontati e sarà difficile azzardare previsioni . Per quanto ci riguarda, credo che il punto di forza della nostra compagine sia l’ allenatore Brakocevic, ha preso in mano una squadra molto giovane, con diversi ragazzi talentuosi, e sono convinto che grazie ai suoi insegnamenti i ragazzi potranno crescere notevolmente. Vedo tanto margine di miglioramento ”.
Malo, Taufers, Torri, Vigasio e Mezzocorona chiudono attualmente la classifica a quota zero punti.