La nuova stagione è alle porte, le compagini impegnate in Serie A Gold ‘23/’24 – che ha registrato la mancata iscrizione del Fondi – non stanno a guardare e sono stati annunciati già importanti ed interessanti colpi di mercato.
Ancora nessun movimento in entrata ufficializzato dai Campioni d’ Italia in carica della Junior Fasano che, nel frattempo, hanno salutato il duo svedese Jarlstam-Ostling.
La Raimond Ego Sassari, dopo le firme del talentuoso Christian Manojlovic e del mancino Nicolas Zungri, si è assicurata anche le prestazioni di Tarik Vranac, terzino sinistro bosniaco. Alle tante conferme hanno fatto, invece, da contraltare le partenze di Marco Spanu, Hatem Hamouda, Leo Querin, Josip Grbavac e Umberto Bronzo che la prossima stagione non vestiranno più i colori rossoblu.
Ai saluti, nelle fila del Brixen, il terzino Davide Bulzamini, il pivot Kostantinos Mimikos e l’ala destra Riccardo Di Giulio.
Tantissime conferme in casa Pallamano Conversano. In attesa della presentazione dei nuovi volti, nel roster di coach Tarafino non figureranno più i terzini Mateusz Wrobel e Thomas Brantsch, le ali destre Juan Agustin Pauloni e Martin Arakaki e il pivot conversanese Gianpaolo Sciorsci.
Nuovi volti in casa Pressano sono, invece, il terzino Hatem Hamouda (proveniente dal Sassari) ed Hamza Frej dal Fondi. Sotto la nuova guida di mister Alain Fadanelli non ci saranno Dallago (ritiro), Medina, Ceccardi e il pivot Sontacchi.
Tantissime novità anche per la compagine altoatesina del Bozen, che abbraccia ben sei nuovi giocatori: le ali Davide Parisato e Riccardo Di Giulio, il portiere cipriota Christophoros Nungovitch, i terzini Marco Zanon (dal Campus Italia) e Thomas Brantsch (dal Conversano), infine il pivot montenegrino Darko Pejovic.
Rivoluzione anche nelle fila dell’ Albatro Siracusa. Salutati Jan Gorela ed i fratelli Gligic, sono approdati in terra sicula: il portiere Pedro Hermones, il terzino ungherese Alex Nemeth, l’ala destra Juan Pauloni, il mancino camerunense Alain Roméo Eyebe ed il centrale italoargentino Juan Ignacio Cantore.
La Pallamano Carpi ha dato, invece, momentaneamente il benvenuto all’ ala destra Francesco Errico, all’ ala sinistra Jacopo Cioni proveniente dal Campus Italia ed al terzino serbo Stefan Damjanovic. Ai saluti Marco Beltrami.
Sulla panchina della Pallamano Rubiera è arrivato, invece, coach Fusina. I nuovi volti della compagine rossoblu sono: il portiere Riccardo Meletti, il pivot argentino Matias Beorlegui, l’ala destra Francesco Ceccarini, il terzino Niko Kasa e lo spagnolo Alvaro Moreno de la Santa Jiménez. Non figureranno più nel roster, invece, gli atleti Pereira, D’Benedetto, Pagano e Cavina.
Per le neopromosse Cingoli ed Eppan tante conferme. Per la Macagi di coach Palazzi confermati Emanuele D’Agostino e gli stranieri Somogyi, Codina Vivanco e Federico Mihail, insieme al blocco di giocatori nati e cresciuti sul “Balcone delle Marche”. Hanno già lasciato il club, invece, Miguel Gomes e Nicolò Fioretti.
Per l’ Eppan il primo volto nuovo è il terzino Alberto Lollo, proveniente dall’ Arcom. Tra le conferme il centrale Gonçalo Cunha, i portieri Samuele Bortolot, Theo Solva e Michael Obkircher, il capitano Jan-Niklas Oberrauch, nonché Alex Wiedenhofer e Simon Singer.