Flash News

Le 5 questioni del cambio di passo

L’assegnazione dei titoli tricolori assoluti, quest’anno conquistati dal Bolzano e dal Conversano (prima volta), sulle rispettive contendenti Fasano e Cassano Magnago, mette di fatto la parola fine alla stagione 2014/15, salvo chiaramente le importantissime “code” del doppio e decisivo confronto europeo della Nostra Nazionale contro la Romania (10 e 14 giugno), nonché delle finali nazionali …

Le 5 questioni del cambio di passo Leggi altro »

Serie B Maschile: promozioni e rimpianti

Oltre 80 squadre al via divise in 12 gironi, alcuni dei quali vedevano la partecipazione anche di formazioni Under 20, per altrettante promozioni nella serie maggiore, dove l’organico della stagione 2014/15 è risultato largamente incompleto a causa di un buon numero di mancate iscrizioni. La responsabilità organizzativa dei campionati delegata alle aree territoriali. Nel girone …

Serie B Maschile: promozioni e rimpianti Leggi altro »

Campionati femminili: uno sguardo sul futuro

La stagione 2014/15 volge al termine, il campo ha prodotto i verdetti definitivi, promozioni e retrocessioni, nonché il quadro completo dei campioni regionali di categoria, restano da assegnare tutti gli scudetti, ma questo non impedisce di proiettarsi fin da subito nella prossima stagione, il che significa iniziare a parlare di formule, gironi, ripescaggi e quindi, …

Campionati femminili: uno sguardo sul futuro Leggi altro »

HandballTime: numeri in crescita e nuove inchieste

22 aprile 2015, un giorno importante per HandballTime a soli sette mesi dallo sbarco in rete, giornata da numeri tondi, di quelle che inducono ai bilanci ed a moltiplicare le forze per migliorare il prodotto: 500.000 visite al sito, 2.000 post (articoli) pubblicati, 6.000 “Mi piace” sulla pagina Facebook, lungi da noi l’autocelebrazione, ma siamo …

HandballTime: numeri in crescita e nuove inchieste Leggi altro »

IL CONFLITTO DI COMPETENZE DEL SIGNOR TRESPIDI

Negli attenti e puntuali resoconti delle gare amichevoli disputate dalla Nazionale Femminile Azzurra in Portogallo manca all’appello, in maniera anche clamorosa, un fatto che meritava di essere oltre che menzionato anche approfondito. Immaginiamo si sia trattato di una distrazione del meticoloso articolista, altrimenti dovremmo immaginare ben altro…Ed invece è sfuggito alla cronaca della partita persa …

IL CONFLITTO DI COMPETENZE DEL SIGNOR TRESPIDI Leggi altro »

La voragine della promozione

Limiti tecnici, scarsa esperienza di gioco, difficoltà a gestire le partite ed i momenti topici all’interno delle stesse, incapacità di sostenere a lungo ritmo ed intensità, queste sono alcune, le più ricorrenti, affermazioni dei tecnici che commentano le prestazioni delle proprie Squadre Nazionali, anche e soprattutto a livello giovanile. In poche parole, siamo indietro, maledettamente …

La voragine della promozione Leggi altro »

Giovanili, Certificazione e Scuola

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la mappa dell’attività giovanile in Italia individuando 70 centri di attività (società) certificabili, a nostro giudizio e in base ad una nostra analisi basata su dati quantitativi ed informazioni disponibili. Ci eravamo scusati in anticipo circa eventuali errori di valutazione o meglio omissioni, lo rifacciamo anche alla luce degli appunti …

Giovanili, Certificazione e Scuola Leggi altro »

12 MHC: le riflessioni del giorno dopo

Francia, Spagna ed Egitto sul podio, come da pronostici della vigilia, buoni piazzamenti per Turchia e Tunisia, sesto posto, infine per l’Italia di Ghedin, frutto di sei sconfitte e tre vittorie con le formazioni che l’hanno seguita in classifica: Algeria, Montenegro e la cenerentola Cipro. Bilancio in chiaroscuro per la rappresentativa azzurra, non male come …

12 MHC: le riflessioni del giorno dopo Leggi altro »

Pallamano giovanile: il punto in Italia

All’inizio della sua avventura editoriale HandballTime ha lanciato un’iniziativa che a dire il vero non ha riscosso molto successo: Autocertifica il tuo settore giovanile. L’obiettivo era e rimane individuare e presentare le realtà associative che hanno puntato sui giovani raggiungendo in questi ultimi anni buoni livelli di organizzazione e risultati apprezzabili, sia in termini di …

Pallamano giovanile: il punto in Italia Leggi altro »

Azzurre, è tempo di decidere

Il tempo degli alibi è clamorosamente scaduto. Parlano i risultati e questi bocciano, senza appello, la conduzione tecnica della Nazionale Azzurra. Sfumato anche l’obiettivo del passaggio al secondo delle qualificazioni ai Mondiali del 2015, si impone un’ attenta e ferma analisi di quello che è stato il percorso dell’Italia nelle ultime stagioni. Vale a ben …

Azzurre, è tempo di decidere Leggi altro »

Futura: i numeri del flop

Stagione 2011/12, accantonata definitivamente la parentesi Neukum e partito ad agosto il progetto olimpico “Futura”, le Squadre nazionali femminili targate inequivocabilmente Trespidi iniziano il cammino che avrebbe dovuto garantire la qualificazione a Rio 2016, il sogno olimpico dichiarato e quasi subito derubricato a primo step di avvicinamento. Il nuovo progetto federale avrebbe dovuto portare, più …

Futura: i numeri del flop Leggi altro »

Il Futuro rinviato

Cosa hanno in comune Bianca Del Balzo e Giulia Clerici, Alessandra Bassanese, Laura Casale, Rita Trombetta, Cyrielle Lauretti-Matos, Giulia Losio, Giada Babbo e Giulia Dallari, giocano in Serie A, si quest’anno giocano, chi tutta la partita, chi una parte consistente, chi sta nello starting seven, chi subentra, ma giocano. Da anni, troppi, non capitava che …

Il Futuro rinviato Leggi altro »