Teramo – Salerno, 2000 reti di storia

Teramo vs Salerno
Teramo vs Salerno

La sfida tra Teramo e Salerno rappresenta una “classica” della pallamano femminile del nuovo millennio. Le due città si sono contraddistinte negli ultimi quindici anni per costanza nel predisporre squadre quasi sempre di livello nel massimo campionato femminile di pallamano. Basti pensare che negli ultimi 11 campionati, sei sono stati vinti da compagini di una delle due cittadine (1 Pelplast Salerno, 4 Pdo Salerno, 1 Teramo 2002).

In questi anni Teramo ha presentato ai nastri di partenza tre società diverse (H.F. Teramo, H.C. Teramo 2002 e Nuova H.F. Teramo) mentre Salerno due (Pelplast Salerno e Pdo Salerno).

Ancor prima del nuovo millennio comunque le due realtà geografiche-sportive si sono incontrate. Per esempio negli anni ’90 il Città di Salerno giocò nella massima serie contro l’H.F. Torricella, comune confinante con quello di Teramo e che in quegli anni era nella massima serie.

Tornando alla lunga sfida tra le due cittadine, a partire dalla stagione 2001/2002 le gare ufficiali di campionato (ma se dovessimo ampliare l’analisi a Coppa Italia ed Handball Trophy le sfide sarebbero molte di più) sono state 37, di cui 18 disputate a Teramo e 19 a Salerno.

Il bilancio generale vede in vantaggio Salerno con 23 vittorie contro le 13 teramane ed un solo pari. Le reti totali delle campane sono state 1060 mentre quelle abruzzesi 1002.
Salerno è nettamente avanti negli scontri giocati in casa: 15 successi contro i soli 4 delle avversarie, con 566 reti realizzate e 499 fatte dalle teramane.

A Teramo invece, seppur di poco, sono le biancorosse ad essere leggermente avanti: 9 vittorie contro le 8 campane ed un pareggio con 503 reti abruzzesi e 494 campane. Da sottolineare che le gare effettivamente disputate in campionato in questi anni sono state quattro in più (41), ma dal computo totale abbiamo tolto quattro sfide che, seppur omologate nei risultati, sono state poi inficiate nella classifica generale dall’esclusione di due compagini dal campionato: nell’annata 2004/2005 l’H.F. Teramo e in quella 2012/2013 l’H.C. Teramo 2002.

Di queste 37 sfide, 4 sono state tra H.F. Teramo e Pelplast Salerno, 11 tra H.C. Teramo 2002 e Pelplast Salerno, 20 tra H.C. Teramo 2002 e Pdo Salerno e 2 tra Nuova H.F. Teramo e Pdo Salerno. Le gare di stagione regolare sono state 22; quelle di seconda fase a girone 4; quelle di semifinale scudetto 5; quelle di finale scudetto 6.

A testimonianza del grande equilibrio che c’è stato spesso nelle sfide tra Teramo e Salerno, in 18 casi su 37 (praticamente la metà) le gare si sono risolte con un vantaggio massimo di due reti per l’una o l’altra squadra. In 11 stagioni, 8 volte Salerno è arrivato avanti nella classifica e 3 volte è accaduto a Teramo.

In 13 anni di sfide, sono state proprio 13 le atlete che hanno vestito la maglia sia di una società di Salerno che di Teramo: Lorena Benincasa, Natasha Miladinovic, Ilenia Furlanetto, Tiziana Rofi, Mila Lucic, Luana Pistelli, Licia Renato, Dragana Lakovic, Francesca Felici, Sara Mazzini, Emanuela Avallone, Verena Wolf e Natasha Melillo.
Proprio Lorena Benincasa curiosamente racchiude tutte queste sfide: era nella rosa di Salerno nell’anno della prima sfida di questo millennio con Teramo (stagione 2001/2002) ed è a Salerno in questa stagione, dopo aver giocato proprio a Teramo l’anno scorso.

Ecco il dettaglio di tutte e 37 le sfide di campionato tra Teramo e Salerno, con il piazzamento finale delle rispettive squadre:

2001/2002: Salerno 4°, H.F. Teramo 11° e retrocessa

H.F. Teramo – Salerno 24-23 (fase regolare)
Salerno – H.F. Teramo 33-17 (fase regolare)

2003/2004: Salerno 1°, H.F. Teramo 9° e retrocessa

Salerno – H.F. Teramo 33-17 (fase regolare)
H.F. Teramo – Salerno 23-30 (fase regolare)

2004/2005: Salerno 2°, H.C. Teramo 3°

Salerno – H.C. Teramo 32-31 (fase regolare)
H.C. Teramo – Salerno 29-26 (fase regolare)
H.C. Teramo – Salerno 32-23 (Semifinale play off Scudetto)
Salerno – H.C. Teramo 27-25 (Semifinale play off Scudetto)
H.C. Teramo – Salerno 24-25 (Semifinale play off Scudetto)

2005/2006: H.C. Teramo 3°, Salerno 4°

H.C. Teramo – Salerno 36-33 (fase regolare)
Salerno – H.C. Teramo 35-33 (fase regolare)

2006/2007: Salerno 3°, H.C. Teramo 7°

H.C. Teramo – Salerno 30-30 (fase regolare)
Salerno – H.C. Teramo 33-26 (fase regolare)

2007/2008: H.C. Teramo 7°, Salerno 9° e retrocessa

H.C. Teramo – Salerno 24-23 (fase regolare)
Salerno – H.C. Teramo 27-28 (fase regolare)

2008/2009: Pdo Salerno 3°, H.C. Teramo 5°

H.C. Teramo – Pdo Salerno 33-34 (fase regolare)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 37-29 (fase regolare)

2009/2010: Pdo Salerno 1°, H.C. Teramo 2°

H.C. Teramo – Pdo Salerno 34-36 (fase regolare)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 27-31 (fase regolare)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 32-30 (seconda fase)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 24-21 (finale play off scudetto)
H.C. Teramo – Pdo Salerno 21-20 (finale play off scudetto)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 33-26 (finale play off scudetto)

2010/2011: Pdo Salerno 1°, H.C. Teramo 3°

Pdo Salerno – H.C. Teramo 27-26 (fase regolare)
H.C. Teramo – Pdo Salerno 27-30 (fase regolare)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 26-25 (seconda fase)
H.C. Teramo – Pdo Salerno 25-22 (semi-finale play off scudetto)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 28-19 (semi-finale play off scudetto)

2011/2012: H.C. Teramo 1°, Pdo Salerno 2°

H.C. Teramo – Pdo Salerno 26-32 (fase regolare)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 28-32 (fase regolare)
H.C. Teramo – Pdo Salerno 38-28 (seconda fase)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 33-25 (seconda fase)
H.C. Teramo – Pdo Salerno 26-27 (finale play off scudetto)
Pdo Salerno – H.C. Teramo 28-35 (finale play off scudetto)
H.C. Teramo – Pdo Salerno 31-29 (finale play off scudetto)

2013/2014: Pdo Salerno 1°, Nuova H.F. Teramo 5°

Pdo Salerno – Nuova H.F. Teramo 24-23 (fase regolare)
Nuova H.F. Teramo – Pdo Salerno 20-23 (fase regolare)