Il letargo della serie A Bronze sta per giungere al termine. Ora si sta per aprire la seconda e decisiva fase della stagione, quella che condurrà a determinare le 5 squadre promosse in A Silver e le 4 retrocesse in serie B regionale: il tutto direttamente, senza passare attraverso playoff o playout. Come è noto, la terza divisione di pallamano maschile proviene da una lunghissima sosta invernale: il turno più recente risale infatti al 14 dicembre 2024, quando la Modula Casalgrande ha pagato dazio ad Altamura con il punteggio di 30-29. Il campionato tornerà sabato 8 febbraio, con le sfide valevoli per la decima giornata: nell’occasione i biancorossi allenati da Fabrizio Fiumicelli saranno di scena al pala Bustecca di Barberino Val d’Elsa, per affrontare i padroni di casa targati Tavarnelle. Fischio d’inizio alle ore 18, e diretta integrale sulla pagina Facebook del club toscano (Pallamano Tavarnelle Asd, questo il link: https://www.facebook.com/pallamanotavarnelle ).

QUI MODULA CASALGRANDE. Gabriele Montanari si sofferma innanzitutto su un bilancio relativo al percorso biancorosso durante la fase di andata. Per ora, due i successi all’attivo: il 23 novembre a Modena (26-29) e una settimana più tardi in casa contro Noci (44-26). “In tutta sincerità, ritengo che il compito di formulare giudizi così approfonditi sia piuttosto difficile – sottolinea il centrale classe ’98 – Stiamo infatti affrontando un girone B contraddistinto da una composizione piuttosto inedita per noi, con molte squadre che non eravamo affatto abituati a fronteggiare. Tutto ciò rende parecchio ostico il compito di effettuare valutazioni: ad ogni modo la classifica ci assegna il terzultimo posto con 4 punti, e credo che sicuramente avremmo potuto raccogliere qualcosa in più. Ora, la lunga sosta si presta a una duplice chiave di lettura: una pausa così prolungata agevola la perdita del ritmo-partita, ma in compenso lo stop ci ha permesso di riacquistare energie sul piano fisico recuperando molti tra acciacchi e infortuni vari. Inoltre, siamo protagonisti di un raggruppamento che prevede trasferte particolarmente lunghe per il nostro organico: ciò richiede uno sforzo non piccolo pure sotto il profilo mentale, e dunque la sosta invernale ci ha dato la preziosa opportunità di trovare ulteriore carica anche dal punto di vista psicologico”.

Il precedente stagionale tra Modula e Tavarnelle risale allo scorso 12 ottobre, e ovviamente si è trattato della prima giornata: nell’occasione, i neroverdi fiorentini hanno espugnato il pala Keope con il punteggio di 26-29. Ora, in questa imminente trasferta, il trainer casalgrandese Fiumicelli dovrà sicuramente fare a meno di Hendrik Tronconi. Si confida inoltre in un recupero da parte di Angelo Giannetta ed Emanuele Seghizzi: tuttavia, al momento le condizioni fisiche di entrambi restano da valutare. Nella fattispecie, Giannetta è ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia mentre Seghizzi è influenzato.

“Ad ogni modo, il nostro gruppo ha svolto un’ottima e puntuale preparazione fisica – garantisce Montanari – Ciò sarà senz’altro un buon aiuto, durante il severo confronto che ci attende a Barberino Val d’Elsa. Tavarnelle ha infatti una prestanza fisica ben superiore rispetto alla nostra, e inoltre non mancherà di essere costantemente sospinta dal suo pubblico sempre così numeroso”. Da ora in avanti, ogni punto perso o guadagnato peserà davvero parecchio nel delineare gli orizzonti stagionali di ogni squadra: la Modula non fa certo eccezione. “Ne siamo ben consapevoli, e allo stesso modo siamo a piena conoscenza dell’elevato valore che contraddistinguerà le partite da qui in avanti – rimarca il centrale biancorosso – La traiettoria da seguire è chiara, e sta senza dubbio nel proseguire il convincente lavoro che abbiamo portato avanti anche in questo periodo senza partite. Inoltre, servirà essere all’altezza della situazione pure sul piano mentale: evidenziando il giusto atteggiamento, potremo proprio arrivare a ottenere il massimo da questa nostra stagione”.
QUI TAVARNELLE. “Ritengo che le soste così lunghe non facciano mai bene – afferma quindi Edoardo Borgianni, capitano della Pallamano Tavarnelle – Rilassarsi troppo non aiuta, perchè il rischio di smarrire il ritmo-partita è sempre dietro l’angolo. Per quel che ci riguarda, il compito primario starà dunque nel riconfermarci su un alto livello di concentrazione e attenzione: così come abbiamo terminato la fase di andata. Siamo in arrivo da un ottimo percorso: del resto, i numeri ci premiano con 14 punti e la terza piazza. Resta solo un po’ di rammarico per la sconfitta casalinga con Monteprandone: la formazione marchigiana è di ottima struttura, ma in quell’occasione noi avremmo comunque potuto fare meglio. Ora l’irrinunciabile obiettivo durante la fase di ritorno sta nel rimanere saldamente in zona promozione, senza patemi”.

“I nostri principali pregi risiedono nella compattezza in difesa, grazie a giocatori molto fisici, e in una panchina lunga – aggiunge Borgianni – Chiunque entri è in grado di fornire un pregevole contributo, e in uno sport come la pallamano i cambi rivestono un’importanza davvero basilare. Al tempo stesso dobbiamo ricordarci di giocare sempre di squadra, evitando di lasciarci prendere da quegli individualismi in cui a volte incappiamo”.

Contro i biancorossi, anche i fiorentini avranno il loro bel daffare con le assenze: il tecnico croato Dragan Rajic dovrà fare a meno di Varvarito, Calosi, Muffini e dello stesso capitan Borgianni, tutti infortunati. “Nonostante questa serie di problemi, la squadra ha comunque lavorato intensamente per prepararsi al meglio – prosegue il pivot classe ’99 – La sfida con Casalgrande testerà la qualità di quanto abbiamo saputo costruire nel corso della pausa invernale. La Modula è da sempre una realtà molto dura da affrontare: arcigna in difesa e brillante in attacco, con terzini capaci di avere molti gol nelle mani. Di conseguenza, la compattezza in difesa potrebbe davvero essere la nostra chiave di volta per arrivare ai due punti. Il tutto senza mai dimenticare la motivante prospettiva di salire in serie A Silver, uno scenario che deve darci ulteriore carica motivazionale. Cinque promozioni su 9 squadre non sono affatto poche: davanti a noi c’è quindi un’opportunità maiuscola e imperdibile”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A SILVER MASCHILE. Sabato 8 febbraio si giocheranno anche Monteprandone-Pantarei Modena, Innotech Serra Fasano-Noci e Chieti-Lions Teramo.
Classifica del girone B: Chieti e Monteprandone 14 punti; Tavarnelle 12; Lions Teramo, Innotech Serra Fasano e Pantarei Modena 8; Modula Casalgrande 4; Altamura e Noci 2.
In alto, un’altra immagine del centrale biancorosso Gabriele Montanari. Le foto della Modula Casalgrande presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.