Altro fine settimana molto impegnativo in casa Tushe, ad andare in scena questo week end sono le formazioni U15 e U17. Le prime sabato contro Ferrara a Prato e le seconde domenica nel concentramento insieme a Grosseto e Ferrara sempre tra le mura amiche del PalaKeynes.
Come sempre le ragazze regalano molte emozioni, per quanto riguarda la U15 è sempre molto appassionante vedere il lavoro dei mister per riuscire ad amalgamare il gruppo in quello che di fatto è una fusione tra le nuove leve delle U13/11 e le più esperte della U15. Ancora di strada ce n’è da fare, ma mister Giaquinta lo sa e sfrutterà le prossime settimane per riuscire a modellare il più possibile il gruppo in funzione delle finali nazionali di Misano nella prima decade di Luglio.
Per la formazione U17 di mister Guida invece è stata un’altra occasione per mettere benzina nelle gambe e soprattutto fiducia nei propri mezzi. Infatti nella doppia sfida, con Grosseto prima e Ferrara poi, le ragazze sono state chiamate a testare il fisico, giocando due partite nella stessa giornata con temperature più che primaverili, e soprattutto nella seconda sfida contro Ariosto Ferrara a mettere in campo oltre le gambe anche la testa e la concentrazione che sono state necessarie per porre rimedio ad una prima frazione di gioco alquanto distratta e superficiale soprattutto in fase difensiva là dove le avversarie sono riuscite ad infilare la retroguardia laniera con molta facilità. Sotto di sette lunghezze (23 a 16) inizia il secondo tempo, l’atteggiamento delle ragazze pratesi è cambiato, in una manciata di minuti il divario si porta ad un solo gol di distanza ed è proprio in questo momento che la partita si accende, azione dopo azione il vantaggio si annulla, sono frequenti i capovolgimenti di fronte e i contro sorpassi ormai non si contano più. Sul 35 pari a 5 secondi dalla fine è una indomita Rubbino a rubare il pallone alle avversarie e realizzare la rete del definitivo vantaggio che permette alla Tushe di vincere la partita 36 a 35 e rimanere imbattuta nel mini campionato U17.
Complimenti a tutta la squadra per non aver mollato mai e compimenti a Ferrara per averci provato fino alla fine.
Nelle tre occasioni di confronto fra le due formazioni sono sempre stati gli ultimi minuti a decidere il vincitore, ma aldilà del risultato finale, sono state esperienze preziose difficilmente replicabili, se non grazie alla deroga concessa ad Ariosto di unirsi al girone toscano, per entrambe le formazioni per prepararsi al concentramento finale di Chieti, dove sia la Tushe che Ariosto Ferrara si sono guadagnati il diritto di accesso. Vedremo se i mister e le giocatrici sapranno fare tesoro di questi confronti per onorare al meglio il finale di stagione.