La stagione regolare della Casalgrande Padana si è conclusa con una significativa affermazione: in questo caso stiamo parlando della formazione Under 15 femminile, che ieri mattina al Pala Keope ha saputo imporsi nel sempre atteso derby contro la Spm Modena. Nella fattispecie, biancorosse vittoriose per 21-16: ora la Padana è attesa dall’appuntamento con le finali che assegneranno il titolo regionale, in programma sabato 29 e domenica 30 maggio al Pala Alighieri di Nonantola.
“Due punti nel complesso meritati – commenta l’allenatrice casalgrandese Stefania Guiducci – Del resto, noi abbiamo guidato nel punteggio parziale per tutto il tempo. D’altro canto, credo che pure le nostre avversarie meritino grandi applausi: la Spm ha dovuto fare i conti con la pesante assenza del portiere, problema che ha costretto le modenesi a schierare di volta in volta tra i pali una giocatrice di movimento. Allo stesso modo le gialloblù hanno costantemente attaccato in 7, e ciò ci ha creato qualche difficoltà soprattutto nelle fasi iniziali della gara: tuttavia in seguito siamo riuscite a prendere le giuste contromosse, portando a casa una vittoria sicuramente sudata ma che comunque fotografa bene ciò che si è visto in campo. Inoltre, anche stavolta tutte le nostre giocatrici presenti a referto hanno avuto spazio: a livello di Under 15 femminile, si tratta di un’impostazione che per noi rappresenta una filosofia ampiamente consolidata”.
Ora, a brevissimo si attende il calendario delle finali per il titolo emiliano-romagnolo: “La condizione generale su cui possiamo contare è davvero incoraggiante, sia sul piano fisico sia per quanto concerne l’entusiasmo – sottolinea Stefania Guiducci – Per adesso non dobbiamo fronteggiare alcun tipo di infortunio, e il morale è davvero quello giusto. I pronostici non ci vedono in primissima fila per quanto riguarda la conquista dell’alloro regionale, ma in fin dei conti i grandi numeri delle previsioni sono fatti anche per essere smentiti. Comunque sia noi saremo pronte per dare battaglia fino in fondo, facendo valere il potenziale e i tangibili miglioramenti che abbiamo fatto emergere nel corso della stagione regolare”.
La timoniera biancorossa indica poi un aspetto in particolare su cui intervenire: “Il divertimento rappresenta una componente essenziale del lavoro portato avanti fin qui, e si tratta di una dimensione che non deve mai venire meno. Adesso, però, è arrivato il momento di compiere un ulteriore passo avanti sul piano dell’agonismo: le sfide che ci attendono a Nonantola vanno viste come un’ottima opportunità per acquisire ulteriore determinazione nell’inseguire la vittoria, dote che sarà molto utile nell’affrontare gli impegni in programma nelle stagioni a venire”.
LA SITUAZIONE IN UNDER 15 FEMMINILE. Gli altri risultati del 5° e ultimo turno sono Tushe Prato-Ariosto Ferrara 36-35 e Green Parma-Romagna 7-18. Classifica finale della stagione regolare: Tushe Prato 10 punti; Romagna 8; Casalgrande Padana 6; Ariosto Ferrara 4; Spm Modena 2; Green Parma 0.
UNDER 15 MASCHILE. Una nota anche sulla Casalgrande Padana Under 15 maschile, che ieri ha terminato il proprio cammino stagionale. La formazione allenata da Ilenia Furlanetto è uscita sconfitta dal campo della capolista Arci Uisp Ravarino: 55-10 il punteggio.
Gli altri risultati del 5° e ultimo turno sono Parma-Spm Modena 22-22 e Carpi-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 32-27.
Classifica finale del girone A: Arci Uisp Ravarino 10 punti; Carpi 8; Spm Modena 5; Casalgrande Padana 4; Parma 3; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0. Ad accedere alle finali per il titolo regionale sono Ravarino e Carpi: le due modenesi si confronteranno con Estense Ferrara e Ariosto Ferrara, rispettivamente prima e seconda classificata nel tabellone B.