Nel campionato Under 16 di pallamano maschile, sconfitta onorevole per lo Spallanzani Casalgrande. Nel duello disputato giovedì 28 novembre al pala Cattani di Faenza, i biancorossi hanno pagato dazio contro i forti padroni di casa: dopo aver chiuso il primo tempo avanti di 5 lunghezze sul 17-12, i romagnoli si sono imposti con il risultato finale di 44-35.
“Durante il primo tempo, abbiamo complessivamente tenuto testa agli avversari – evidenzia il trainer casalgrandese Luca Ferroni – Faenza ha provato più volte a scappare via in termini di punteggio, ma noi siamo riusciti a impedire che ciò avvenisse. Dopo l’intervallo i locali hanno spinto il piede sull’acceleratore, e al tempo stesso noi abbiamo iniziato a perdere l’orientamento soprattutto per quanto riguarda la concentrazione. Nel complesso avremmo potuto fare qualcosa di meglio, quantomeno rimediando un passivo più ridotto: tuttavia, bisogna tenere ben presenti gli oggettivi numeri dei rivali che avevamo di fronte. Adesso come adesso Faenza è la formazione meglio attrezzata del girone, e non a caso la classifica ne dà puntuale testimonianza”.
Questo il tabellino dello Spallanzani Casalgrande U16 maschile contro Faenza: Bonazza 1, Caprili (P), Catellani, Federzoni 2, Fedotov 4, Lusoli 1, Martino 2, Mattioli 11, Piazza 6, Sciannamea 8, Znaceni (P).
Classifica del girone A: Faenza 10 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Rapid Nonantola* 8; Spallanzani Casalgrande* 7; Felino* 6; Spm Modena 5; 2 Agosto Bologna e Carpi 2; Sportinsieme Castellarano 0. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 6 partite, mentre le altre ne hanno giocate 5.
Domenica prossima, 8 dicembre, i biancorossi ospiteranno Carpi: appuntamento al pala Keope, dalle ore 11,30.
L’AGENDA. Sabato 7 dicembre, lo Spallanzani Casalgrande U14 maschile ospiterà al pala Keope il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Fischio d’inizio alle ore 15.45: i biancorossi guidati da Luca Ferroni hanno fin qui totalizzato 8 punti in 5 gare, mentre la compagine della Bassa staziona a quota 4 dopo altrettanti incontri. Sùbito dopo, dalle 18.30, scatterà invece la sfida casalinga che coinvolgerà la Casalgrande Padana di A1 femminile. Nella fattispecie, le ragazze guidate da Elena Barani affronteranno la Sirio Toyota Teramo.
Domenica 8 dicembre, il Carpine/Spallanzani Under 18 maschile sarà invece al pala Boschetto di Ferrara per affrontare l’Estense: fischio d’inizio alle ore 11. Entrambe le formazioni hanno giocato 5 incontri: 6 i punti dei padroni di casa, 4 quelli dell’organico nato dal gemellaggio tra Carpine e Casalgrande.
Sempre domenica 8 dicembre, ma dalle ore 11.30, scenderà in campo anche lo Spallanzani Casalgrande Under 16 femminile: le ragazze guidate da Elena Barani saranno di scena al pala Cavina di Imola, per fronteggiare il Romagna. Dopo i primi tre turni le biancorosse comandano la classifica a punteggio pieno, così come la compagine locale: si tratta quindi di un attesissimo scontro al vertice.
Nell’immagine in alto, lo Spallanzani Casalgrande Under 16 maschile.
FONTE FOTO: Denis Lusoli durante la partita U16 tra i biancorossi e Faenza.