Una Darwin Tech orgogliosa e determinata mette paura alla capolista Albatro ma è costretta cedere i due punti in palio. Un derby che ha entusiasmato il numeroso pubblico accorso al pala Wagner di Mascalucia (presente anche un buon numero di tifosi siracusani ndr.) con le due formazioni che si sono date battaglia per tutti i 60′ minuti di gioco. Il 34 a 31 finale premia la forza e la caparbietà dei siracusani di coach Vinci che continuano il loro percorso in vetta, ma non penalizza affatto i mascaluciesi del presidente Sergio Pagano che in questa stagione hanno obiettivi totalmente diversi. Sulla carta sembrava la classica gara tra la “corazzata” e un team acerbo chiamato a salvare la categoria, ma anche in questa occasione Consoli, Mineo, Costanzo, Paganello, Barbagallo, Perojo e compagni hanno giocato un match davvero notevole e con qualche errore sottomisura in meno e una difesa più concentrata probabilmente si poteva anche ottenere un risultato diverso. Match in ogni modo equilibrato con gli ospiti trascinati dal trio argentino Vanoli-Murga-Cuelo (18 reti in tre) in grado di perforare la difesa molle della Darwin Tech che, soprattutto nella prima frazione di gioco, ha concesso troppo spazio agli avversari. Al riposo in vantaggio di 4 lunghezze (20 a 16), nella ripresa si registrava la reazione d’orgoglio dei mascaluciesi che trascinati dal funambolico Francesco Giuffrida (nella foto) e dalle parate del giovanissimo Seby Coppola in diverse occasioni hanno anche avuto la possibilità di riaggangiare l’Albatro. Le parate di un promettente Nobile e le reti a ripetizione del pivot Mizzoni mantenevano il vantaggio dei siracusani che con grande esperienza portavano in porto il risultato. “I ragazzi hanno giocato una bella partita – afferma il preparatore atletico Nunzio Mineo – nonostante le assenze di atleti per noi importanti come Xethani, Cardullo e dell’esperto Cardaci (infortunati) chi ha giocato al loro posto non ha affatto demeritato. Onore e merito agli avversari che anche al pala Wagner hanno dimostrato di possedere diversi giocatori di categoria superiore e a cui auguriamo di riportare una squadra siciliana nella massima serie nazionale”. Adesso due giornate di riposo per i mascaluciesi che martedì sera si ritroveranno al pala Nitta di Catania per la prima seduta di allenamento settimanale che vedrà la Darwin Tech scendere nuovamente in campo, davanti al pubblico amico, contro i pugliesi del Noci. “Archiviamo in fretta il derby di sabato sera – sottolinea mister Salvo Cardaci – poichè tra una settimana si torna in campo in un match ostico contro Noci. La nostra situazione di classifica sta iniziando a diventare pericolosa e proprio per questo dico ai miei atleti che è ora di tornare a fare punti. Se giocheremo con la determinazione vista contro la capolista sono sicuro che possiamo vincere contro Noci e tornare in una posizione di classifica più tranquilla”.