UNA MODULA RIMANEGGIATA È AL LAVORO IN VISTA DI CAMERANO

Dopo la pausa dello scorso fine settimana, la serie A2 di pallamano maschile si appresta a riprendere la propria corsa: l’agenda prevede le gare valide per l’ottava giornata, e la Modula Casalgrande sarà impegnata in un posticipo che presenta fin da ora notevoli complessità. L’appuntamento è quindi per domenica prossima 14 novembre: dalle ore 18 i pallamanisti biancorossi giocheranno al pala Principi di Camerano, ovviamente per affrontare la locale formazione marchigiana. La sfida verrà trasmessa in diretta integrale, sulla pagina Facebook del club di casa.

Al momento, l’imminente avversaria della Modula rappresenta la terza forza del girone B: senza dubbio, la compagine allenata da Fernando Luis Capurro rientra tra le maggiori candidate al raggiungimento dei play off. Peraltro i gialloblù hanno sfiorato gli spareggi promozione anche nella scorsa annata, chiudendo al 3° posto: al timone c’era Davide Campana, che oggi guida invece il Camerano di serie A2 femminile. Per quanto riguarda il rendimento fornito durante le gare più recenti, i marchigiani hanno riportato ben 3 successi nelle ultime 4 occasioni agonistiche: gli anconetani sono stati capaci di piazzare il blitz sui campi di Ogan Pescara e Prato, senza dimenticare la vittoria del 30 ottobre scorso sul parquet abruzzese del Campus Italia. In mezzo a tutti questi trionfi, c’è però da segnalare la battuta d’arresto casalinga del 24 ottobre contro il Lions Teramo: un ko che al momento resta l’unico passaggio a vuoto all’interno del cammino gialloblù in questo campionato.

Parlando invece della Modula, ultimamente i casalgrandesi sono riusciti a superare le difficoltà emerse durante i primi 5 turni: tribolazioni che hanno toccato l’apice a metà del mese scorso, con la sconfitta casalinga contro Chiaravalle. Un ko davvero difficile da digerire, perchè maturato al cospetto di una diretta concorrente in chiave salvezza: tuttavia l’organico diretto da Matteo Corradini ha reagito al meglio, e non a caso nelle due settimane successive è arrivato un duplice successo che vale oro. Il percorso ottobrino dei biancorossi si è davvero chiuso in gloria: prima il colpo esterno sul campo dell’Ambra Poggio a Caiano, poi la perentoria affermazione casalinga nel sempre atteso derby con la Tecnocem San Lazzaro di Savena.

Come ulteriore nota, niente affatto a margine, c’è da dire che molti protagonisti del confronto di domenica prossima non si sono neanche accorti della pausa: durante lo scorso fine settimana, parecchi giocatori di Modula e Camerano hanno infatti preso parte al concentramento inaugurale del campionato Under 20 – Youth League che si è svolto a Carpi. Casalgrande ha riportato 3 sconfitte, mentre Camerano ha prevalso su Romagna e Tavarnelle perdendo solo contro l’Atellana. Anche in Under 20, gli allenatori sono gli stessi: Matteo Corradini e Fernando Luis Capurro.

“Domenica saremo confrontati con un’avversaria sicuramente di primo piano, e non sono certo io a scoprirlo – sottolinea Gabriele Luciardi, centrale classe 2004 in forza alla Modula Casalgrande – D’altro canto, la nostra è una squadra di limpido valore: le due vittorie da cui proveniamo sono una concreta testimonianza del buon livello ci caratterizza, sia dal punto di vista tecnico sia per quanto riguarda la mentalità. Di conseguenza, ci recheremo a Camerano senza alcun timore reverenziale: siamo ben consapevoli delle rilevanti difficoltà che ci attendono, ma al tempo stesso credo proprio che il ruolo della vittima predestinata non si addica affatto a questa Modula”.

Luciardi si sofferma quindi sui passi avanti da compiere, sia in vista di domenica sia in previsione degli impegni successivi: “Anche se siamo sulla strada giusta per diventare sempre più efficaci e incisivi, non bisogna affatto smettere di migliorarsi. In particolare, ora come ora la maggiore urgenza sta nel mantenere un buon fiato e un’apprezzabile intensità di gioco per tutti i 60 minuti: detto in altri termini, ritengo che sia necessario esprimere con maggiore continuità ciò che sappiamo fare. Le sfide disputate fin qui ci hanno infatti fornito indicazioni ben precise: molto spesso ci siamo resi autori di prove molto lusinghiere durante il 1° tempo, per poi calare dopo l’intervallo. Questa flessione nel corso della ripresa è un problema da superare in fretta, magari già a partire da questa trasferta di Camerano tanto impegnativa quanto prestigiosa”.

Purtroppo, la Modula si presenterà di nuovo con un assetto incompleto: ancora fuori gli infortunati Riccardo Prodi e Kristian Toro. Inoltre mancherà il pivot Andrea Strozzi, uscito malconcio dal concentramento Under 20: per lui un problema al ginocchio, che comunque dovrebbe risolversi nell’arco di 10-15 giorni. Il ricco elenco dei non schierabili nelle Marche si completa con l’ala Paolo Canelli, a sua volta non al meglio dopo le competizioni dello scorso fine settimana: peraltro lui domenica avrà un altro impegno, vale a dire il duello del campionato Under 17 in programma sempre a Carpi tra la Casalgrande Padana e i padroni di casa bianconeri. “Defezioni davvero pesanti, e tutti noi confidiamo con forza in un rapido svuotamento dell’infermeria – commenta il centrale di Arceto – In più, l’assenza di Prodi si è fatta parecchio sentire anche al pala Vallauri. D’altro canto, possiamo senza dubbio contare su un gruppo ampio e davvero motivato: sono prerogative che ci daranno una mano a trovare le soluzioni giuste per affrontare questi rilevanti problemi. In ambito personale, fin qui la mia stagione ha avuto luci e ombre – aggiunge poi Luciardi – L’obiettivo individuale che mi prefiggo sta quindi nel percorrere un’evidente traiettoria di crescita, magari già a partire da Camerano: so di poter fare molto meglio rispetto a quanto visto finora”.

Con il centrale biancorosso c’è inoltre spazio per una doverosa battuta sulla Casalgrande Padana Under 20, formazione che lo vede coinvolto in maniera diretta: “Qualche rimpianto legato allo 0 in classifica c’è, inutile negarlo – afferma il giocatore – Osservando i tre confronti disputati lo scorso fine settimana, l’unico incontro fuori portata era quello contro Carpi: viceversa, le sfide con Romagna e Tavarnelle sarebbero state fattibili. Oltre agli ostacoli legati alla già menzionata assenza di Prodi, alcune volte abbiamo un po’ peccato di inesperienza: del resto la nostra U20 è composta in larga parte da Under 17, e dunque si tratta di un problema quasi naturale nonostante il buon talento dei nostri ragazzi più giovani. Ad ogni modo, nulla di irrisolvibile – afferma deciso Luciardi – Anche il campionato Under 20 è ancora molto lungo, e il concentramento di gennaio a Camerano potrà davvero essere sinonimo di riscatto per noi. Le premesse per iniziare a vincere e per lasciare Carpi definitivamente alle spalle ci sono: adesso abbiamo dunque il preciso e irrinunciabile compito di tramutarle in gol e vittorie, in primo luogo seguendo con attenzione la linea tracciata da Corradini. Beninteso, si tratta di un’esortazione più che mai valida per tutti: sia per gli Under 17, sia per i più esperti come noi che frequentano pure la squadra di A2″.