Ancora una sconfitta per la Casalgrande Padana Under 17 maschile. Ieri i biancorossi hanno pagato dazio al Pala Vallauri di Carpi, in occasione del sesto turno di campionato: nella fattispecie, i padroni di casa si sono imposti con il punteggio di 38-15. In tal modo, i carpigiani hanno bissato il successo maturato nella gara di andata: il 28 febbraio scorso, i pallamanisti bianconeri avevano infatti espugnato il Pala Keope al termine di una gara conclusa sul risultato di 21-47.
“Due rovesci che non derivano affatto dal caso – commenta il trainer casalgrandese Daniele Scorziello – Carpi è infatti formazione di altro pianeta rispetto a noi: stiamo parlando di un organico che rappresenta un’autentica superpotenza della categoria, e i numeri sono lì a darne efficace testimonianza. Fin qui i bianconeri hanno totalizzato il pieno di vittorie, e si tratta di un ruolino di marcia che non sorprende affatto. In buona sostanza, per quanto ci riguarda il ko di ieri non fa granchè testo: peraltro noi ci siamo nuovamente presentati in versione rimaneggiata, e dunque non potevamo pretendere di fare miracoli. Le difficoltà sono puntualmente arrivate fin dai primi minuti di gara: con un avvio così in salita, la carica motivazionale ha finito per risentirne. Di certo non è stata la nostra prova più combattiva: tuttavia, dato il consistente divario tra le squadre in campo, si tratta di un problema che può definirsi ampiamente comprensibile”.
Al tempo stesso, Scorziello non rinuncia a suonare la carica in vista degli impegni che caratterizzeranno l’immediato futuro: “Da qui in avanti, giocheremo tre partite decisive per delineare il nostro rendimento stagionale – sottolinea l’allenatore – Nel prossimo fine settimana ci attende un’ulteriore pausa, e le soste non aiutano affatto all’interno di un campionato così breve: tuttavia, si tratta di uno stop che non può affatto costituire una pezza giustificativa. Anche se le finali regionali sono matematicamente irraggiungibili, da ora in poi ogni occasione sarà buona per rimuovere finalmente lo zero in classifica: ciò costituisce senza dubbio un motivo più che valido per non mollare la presa. La prima opportunità in ordine di tempo arriverà domenica 25 aprile, sul parquet del Keope: a partire dalle ore 11 affronteremo Ravarino, avversaria tenace ma comunque alla nostra portata. A livello di infermeria, come annunciato il capitano Bacchi non potrà più tornare in campo: per la sfida con Ravarino dovremmo invece riuscire a recuperare Luciardi, mentre resta ancora un punto interrogativo su Losi”.
LA SITUAZIONE IN UNDER 17. Ieri, domenica 11 aprile, si è giocata anche Arci Uisp Ravarino-Spm Modena 22-36: ha riposato Parma.
Classifica del girone A (tra parentesi il numero di gare disputate): Carpi 10 punti (5); Spm Modena 8 (5); Parma 3 (4); Arci Uisp Ravarino 3 (5); Casalgrande Padana 0 (5).
Il programma della settima giornata, in agenda per il 18 aprile, prevede Spm Modena-Parma e Arci Uisp Ravarino-Carpi: la Casalgrande Padana osserverà un turno di riposo, per poi tornare in campo domenica 25/4 in casa contro Ravarino.
LE ALTRE GIOVANILI. Parlando invece delle altre giovanili targate Casalgrande Padana, la prossima sfida degli Under 15 è stata anticipata a giovedì 15 aprile: a partire dalle ore 19, i ragazzi guidati da Ilenia Furlanetto saranno di scena al Pala Alighieri di Nonantola nella trasferta contro la Spm Modena. Tutto confermato invece per gli Under 19 di Fabrizio Fiumicelli, che domenica 18 aprile dalle ore 17 affronteranno invece il derby casalingo con il Secchia Rubiera.