Impegno sulla carta agevole per la Scuola Pallamano Valentino Ferrara che sabato (ore 15:30) affronterà tra le mura amiche il fanalino di coda Kelona Palermo nel match valevole quale terza giornata di ritorno del girone C di serie A maschile. In merito alla sfida il tecnico della compagine sannita Giovanni Nasta non esita ad affermare… “Speriamo di approcciare al match con la giusta concentrazione. Al momento siamo alle prese con alcuni infortunati, speriamo di recuperarli e poterli schierare in occasione del match contro la formazione siciliana. Il nostro obiettivo è quello di salutare con una vittoria i nostri calorosi tifosi poiché nelle ultime gare casalinghe siamo sempre usciti battuti. Nonostante le ottime prestazioni disputate infatti abbiamo perso tra le mura amiche contro Conversano (settima d’andata ndr), Albatro Siracusa (nona ed ultima d’andata ndr) e Fondi (prima giornata di ritorno ndr). Puntiamo a chiudere in bellezza il 2016”. La Scuola Pallamano Valentino Ferrara è andata comunque oltre le più rosee aspettative… “I ragazzi meritano – afferma il tecnico Nasta – la vittoria. Per quanto riguarda la classifica, siamo al quinto posto con dodici punti all’attivo, siamo andati quindi oltre ogni più rosea aspettativa. Centrare una vittoria contro il Kelona Palermo significherebbe per noi mettere una seria ipoteca sul nostro obiettivo stagionale”. Formazione sannita che nell’ultimo turno ha messo in difficoltà, nonostante la sconfitta, i campioni d’Italia in carica della Junior Fasano… “Onestamente abbiamo disputato una buona gara anche se i nostri avversari hanno comunque meritato il successo. Abbiamo avuto un passaggio a vuoto al termine del primo tempo, il Fasano ha approfittato di ciò per allungare e controllare poi il match. Nel secondo tempo abbiamo provato a rientrare ma alla fine siamo stati costretti a cedere la gara ai più quotati avversari”. Infine in testa alla classifica marcatori ci sono due giocatori della Scuola Pallamano Valentino Ferrara, si tratta di Allan Pereira e Francesco Ceccarini… “Onestamente fa piacere – conclude lo stesso Giovanni Nasta – avere a disposizione due giocatori molto prolifici. Il merito deve comunque essere diviso con tutta la squadra che riesce a metterli in condizione di segnare tante reti. Sono orgoglio di loro così come di tutto il gruppo che ho a disposizione, ho il privilegio di allenare un roster composto da ragazzi straordinari”.
