Week end nero per l’ ABC

Un sabato decisamente nero dal punto di vista sportivo per le due formazioni dell’ ABC Bordighera, scese in campo in due partite valide per i rispettivi campionati territoriali francesi e con i pronostici della vigilia ampiamente rispettati. Entrambe le gare, disputate in trasferta con inizio alle 18,30, hanno visto la seniores maschile sconfitta nel derby italiano ad Imperia contro il S. Camillo. Partita nella quale i ragazzi di Gigi Giribaldi hanno solo nella prima parte di gara tenuto  testa agli avversari e che, a circa 10 minuti dal riposo, vedeva ancora le due squadre in perfetta parità. Ma il nervosismo legato alla scarsa concentrazione di alcuni atleti ha fatto si che, ad inizio ripresa, gli imperiesi hanno preso in mano l’incontro chiudendo così meritatamente a proprio favore l’incontro sul punteggio di 30 a 20. Con questa partita si è chiusa la prima fase del campionato territoriale ed ora, in attesa del nuovo calendario, ci sarà una sosta di circa un mese con la ripresa delle competizioni a fine febbraio, pausa che sarà utile al coach ed ad alcuni atleti per ritrovare la forma e lo smalto delle prime uscite stagionali, quando il club bordigotto aveva in più occasioni messo in difficoltà le formazioni più quotate, riscuotendo più volte i complementi degli avversari.
Alla stessa ora la  giovanissima e largamente rimaneggiata formazione Under 18 maschile è  scesa in campo allo Stadio Louis II di Monaco, ospite della squadra leader indiscussa del torneo , l’ AS Monaco,   che non ha lasciato scampo ai bordigotti, per altro già scesi in campo con un giocatore in meno che, poi nella seconda parte di gara a causa di un infortunio al proprio portiere , si è trovata con un altro giocatore in meno.  A questo punto, sportivamente, anche i  monegaschi hanno proseguito la gara con un giocatore in meno. Gli atleti bordigotti hanno subito incontrato serie difficoltà a contrastare gli avversari  anche se il coach Sara Papaluca coadiuvata da Stefano Rogger , ha provato a contenere il passivo ed ha utilizzare i propri atleti in posizioni diverse in campo  per  poterne saggiare anche le loro capacità e propensioni per altri ruoli. La partita si è chiusa con il punteggio finale di 51 a 24 per i monegaschi.