WYWC: la Russia si laurea Campione del Mondo

La Russia batte la Danimarca e si laurea Campione del Mondo U18! Il giusto finale di un torneo che ha vinto Russia e Danimarca offrire sempre ottime prestazioni: le due migliori squadre sono arrivate in finale e alla fine la Russia è stata più brava e ha battuto la Danimarca 30 – 22, riscattando, così, la sconfitta nella finale dell’Europeo U17 dell’anno scorso, quando ad avere la meglio furono le scandinave. La prima metà della gara è stata caratterizzata dal nervosismo e dai continui cambi di vantaggio: entrambe le squadre erano consapevoli dell’importanza della posta in palio e non sono riuscite a staccarsi l’una dall’altra; prima le russe sono andate avanti (3 – 1), poi le danesi hanno ripreso e superato le avversarie (7 – 10), poi di nuovo la Russia ha aumentato il ritmo e si è riportata avanti (14 – 11). Decisivi sono stati i secondi dieci minuti del secondo tempo: le danesi, sotto 19 – 16 non sono più riuscite a segnare, per merito anche del portiere russo Orlova, e questo ha permesso alla Russia di scavare un solco di 8 gol, irrimontabile per la Danimarca. Successo meritato quello della squadra russa, che per tutto il torneo ha dimostrato grandi individualità e un ottima organizzazione.
Nella finale per la medaglia di bronzo, la Corea batte la Norvegia 32 – 30, dopo un’emozionante partita: iniziano bene le coreane che vanno avanti 4 – 7, le norvegesi invertono il trend, recuperano e si portano avanti 9 – 7; la Corea non ci sta e inverte nuovamente la situazione a proprio favore ma finisce il primo tempo sotto. Al quinto minuto del secondo tempo la Norvegia era ancora in vantaggio 20 – 16 e sembrava avere la partita in pugno, ma mai sottovalutare la forza di volontà dei coreani: passano pochi minuti e la Core è avanti 21 : 22, poi è avanti di 3 gol. La Norvegia reagisce e riesce a ridurre lo svantaggio, ma non c’è più tempo: finisce 30 – 31 e la medaglia di bronzo va alla Corea.
Questa l’ All Star Team:
Portiere: Laerke Sofie SORENSEN (DEN)
Ala sinistra: Emma Cecilie Uhrskov FRIIS (DEN)
Terzino sinistro: Jinmi SONG (KOR)
Centrale: Ayeong GIM (KOR)
Terzino destro: Antonina SKOROBOGATCHENKO (RUS)
Ala destra: Mariia DUDINA (RUS)
Pivot: Ida Marie Moesgaard DAHL (DEN)

Miglior difensore: Guro NESTAKER (NOR)
Top scorer: Bernadett HORNYAK (HUN) – 67 goals
Miglior giocatrice: Karina SABIROVA (RUS)

Fonte foto: www.world2016.sk